Guide per creare un sito web con Wordpress e ottimizzarlo per aumentare le tue visite. Scopri il miglior hosting, plugin e temi Wordpress

Dizionario Seo, SEO

Cos’è lo spider di Google

cos'è lo spider di google

cos'è lo spider di google

Per comprendere le basi del SEO e ottimizzare le pagine per Google, è essenziale conoscere in profondità il funzionamento del motore di ricerca di Google . In questo post daremo alcune nozioni di base, quindi prendi un paio di minuti, fai un respiro profondo e quando sei pronto entra nel magico mondo di Google.

Hai mai messo in discussione cosa succede dietro lo schermo quando inseriamo i ” chip ” di Google ?

Come funziona Google: Spider e il “Crawler”

Google Spider è un programma dedicato 24 ore al giorno per viaggiare sul Web alla ricerca di nuove pagine e nuovi contenuti da analizzare e mostrare nei risultati. In pratica lo spider raccoglie i dati e li manda al Crawler che li analizza e li memorizza nel suo database. Segna quando è passato, cosa contiene, dove è ospitato, ecc … Lo Spider raccoglie e il Crawler analizza la pagina per memorizzarlo.

Questo processo avviene costantemente e Google mostra solo i risultati che hai già archiviato. Pertanto, se la nostra pagina non è stata precedentemente monitorata e analizzata dal crawler, non verrà mai visualizzata nei risultati di ricerca.

crawler google

crawler google

Come trovi nuove pagine e nuovi contenuti?

Per analizzare quante più pagine possibili su Internet, lo Spider inizia con le pagine già presenti nell’indice e segue i collegamenti. Raggiunge altre pagine e ne segue i collegamenti. E così per viaggiare su tutta la rete. Ecco perché si chiama “spider”.

Non solo Google ha uno spider, ogni motore di ricerca (Bing, Yahoo, …) ha il suo , ma considerando che oltre il 90% delle ricerche in Italia sono fatte tramite Google, è chiaro che quello di Google è quello più importante.

Una volta che lo spider  arriva sul tuo sito, comincia a tenere traccia del contenuto e delle parole chiavi per rendere più risultati di ricerca pertinenti. Occhio con i collegamenti , perché per tenere traccia lo spider, salta attraverso i “link” che trova. Se trova un link non funzionante, non puo continuare e tutto quel contenuto sarà come se non esistesse.

Modifiche dell’algoritmo di Google

L’algoritmo di Google è uno dei segreti più ambiti di questo mondo. Ogni settimana introduce nel suo algoritmo fino a quattro o cinque piccole modifiche e periodicamente effettua cambiamenti più profondi che portano a coloro che si dedicano alla SEO.

Una cosa che sta rendendo più difficile la SEO è che Google sta dando sempre più visibilità agli annunci Sponsorizzati.

Quando fai una ricerca su Google i primi risultati sono quelli a pagamento, possibile utilizzando Google Adwords che ti permette di arrivare nei primi di risultati pagando per ogni click ricevuto.

 

Lascia una risposta