Categorie: HostingWordpress

MIGLIOR HOSTING PER WORDPRESS

Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi accontentare. Per avere un sito di successo devi usare il miglior hosting WordPress.

Dopo tanti anni di lavoro e prove ho usato praticamente tutti i servizi hosting più famosi. Ho avuto tantissime esperienze negative con servizi che offrivano hosting a un prezzo molto basso, mi dicevano che mi davano spazio e banda illimitati ma non hanno specificato che la velocità era pessima.

 Sai cosa ho ottenuto ad usare hosting economici?

Proprio niente, anzi ho perso solo tempo.

 Vuoi sapere il perchè?

Pur lavorando come un matto a creare super contenuti e a ottimizzare nei minimi dettagli il sito non sono riuscito neanche a raggiungere 40 visitatori giornalieri.

 Il motivo?

Stavo usando un hosting super economico che faceva caricare le pagine del mio sito in 5/10 secondi.

Se si vogliono avere tanti visitatori il sito dev’essere veloce e affidabile, se non è cosi allora non raggiungerai mai il successo con un sito web.

Da quell’esperineza non ho più usato hosting economici che mi facevano perdere tempo e soldi.

Ora uso solo hosting veloci, affidabili e con un assistenza veloce e professionale.

Il mio consiglio è quello di usare Siteground. Ora vediamo quali sono i fattori che mi hanno portato alla scelta del miglior hosting per il mio sito WordPress.

COSA VALUTARE DURANTE LA SCELTA DEL PROPRIO HOSTING

Dal mio punto di vista ci sono 3 punti da analizzare che differenziano gli hosting di bassa qualità con quelli di alta qualità, e sono:

  1. La velocità di caricamento (prestazioni) – Se il sito hosting è veloce allora il tuo sito si caricherà velocemente, questo renderà più felici i tuoi visitatori;
  2. Il supporto – In caso di problemi con il sito il supporto tecnico è fondamentale per poter risolvere il guasto. Nei servizi hosting economici il supporto è praticamente inesistente;
  3. Il prezzo – Bisogna trovare il servizio che offre la miglior rapporto qualità-prezzo;

Per farti capire bene la differenza ho confrontato la velocità di un hosting economico con uno professionale, puoi vedere i risultati nell’immagine sotto.

Adesso hai capito perchè scegliere un hosting professionale, ma forse ti starai chiedendo quale servizio usare.

Dalla mia esperienza ti posso dire che i servizi di alta qualità sono pochi, in seguito quelli che ti consiglio di usare.

IL MIGLIOR HOSTING WORDPRESS

Come ti ho anticipato considero Siteground il miglior hosting per un sito WordPress.

Siteground è il servizio che senza dubbio offre la miglior assistenza, e rende il tuo sito molto veloce. Su Trustpilot (Il tripadvisor dei siti internet) Siteground ha dei voti altissimi, come puoi vedere dall’immagine sotto.

Usando un hosting veloce puoi aumentare di tantissimo il numero di visitatori, per questo motivo ora scelgo solo servizi professionali.

Se hai già un sito web puoi comunque spostare il tuo sito su Siteground grazie all’assistenza che ti aiuterà in tutti i passaggi.

Se vuoi creare un nuovo sito WordPress devi:

1 – Andare su questa pagina e selezionare il piano più adatto alle tue esigenze.

2 – Scegliere il nome dominio (gratuito).  Se non l’hai scelto ti consiglio di leggerti la guida che ho fatto su come scegliere il nome perfetto per il proprio sito.

3 –  Scegli il pagamento annuale e risparmia

A questo punto ti arriverà l’email di conferma con tutti i dati per accedere al tuo sito.

Ora goditi il tuo sito super veloce.

PERCHÈ SCEGLIERE SITEGROUND

Che sono specializzati in WordPress è sicuro. E’ lo stesso WordPress a dirlo, in una delle sue pagine consiglia proprio Siteground come uno dei migliori Hosting. Inoltre è l’unico hosting che compare nella lista dei servizi raccomandati di WordPress, Joomla e Drupal.

Se vuoi aprire un sito con WordPress e non vuoi avere problemi devi usare un hosting specializzato, e Siteground lo è.

Su internet ho trovato una ricerca che ha confrontato le velocità dei migliori servizi hosting, ed il risultato è quello che vedi nell’immagine sotto.

L’ASSISTENZA NUMERO 1

L’assistenza di Siteground è imbattibile. Rispondono ai ticket dopo neanche 10 minuti e cercano di risolvere qualsiasi problema. Sembra una cosa scontata quello che ho appena scritto, ma non è cosi. Tanti servizi ti offrono un’assistenza base, se vuoi aiuto su qualcosa che non è di loro competenza ti chiedono di pagare. Siteground questo non lo fa, ti aiuterà anche sui problemi legali al template, plugin e tanto altro.

SICUREZZA

Uno dei temi che più mi preoccupa e che può penalizzare il sito è che venga hackerato.

Per questo motivo bisogna sempre cercare un servizio che si preoccupa della sicurezza del tuo sito, e loro lo fanno.

Oltre alle solite configurazioni per migliorare la sicurezza e al certificato SSL gratuito Siteground analizza il tuo sito per vedere la presenza di Malware e codice nocivo.

MIGRAZIONE GRATUITA

Per chi ha già un sito web il fatto di spostarlo su un altro servizio è un qualcosa che spaventa, forse perchè non si è in grado di farlo.

Siteground ti sposta il sito sul loro hosting in modo gratuito grazie a persone professionali. Durante la migrazione non avrai mai il sito offline, questo è un qualcosa di eccezionale.

I SERVIZI AGGIUNTIVI

  • Dominio gratuito: Comprando l’hosting avrai il dominio gratuito.
  • Dischi SSD: Per ottenere la miglior velocità bisogna avere il sito su un servizio che usa i dischi ssd che sono molto più veloci rispetto a quelli vecchi.
  • CDN gratuito: Potrai usare un CDN senza pagare niente. Questo tipo di servizio ti aiuterà a velocizzare ulteriormente il tuo sito.
  • Migrazione gratuita: Come scritto prima la migrazione del sito nel hosting è completamente gratuita.
  • Certificato SSL gratuito: Per aumentare la sicurezza di un sito web bisogna usare il certificato SSL. Per i siti e-commerce è una cosa obbligatoria.
  • HTTP/2: E’ un nuovo standard che fa caricare i siti in modo più rapido.
  • PHP7: E’ la nuova versione di PHP che farà volare il tuo sito e farà consumare meno risorse.

 

IL PANNELLO DI CONTROLLO DI SITEGROUND

Questo pannello mi ha lasciato a bocca aperta.

Ci sono tutte le funzioni che possono interessare per chi ha un sito internet.

Visto che uso WordPress andrò a spiegare solamente quelle funzioni che sono relazionati a questo CMS.

ATTENZIONE: le immagini sotto sono in lingua inglese, ma tranquillo puoi decidere di averlo in italiano.

AUTOINSTALLER AUTOMATICI

Se vuoi installare un CMS non devi farlo manualmente ma ti basterà andare nel pannello e fare un solo click.

Questa funzione è molto comoda che ti farà risparmiare un sacco di tempo.

È molto utile per chi è meno esperto.

STRUMENTI WORDPRESS

  • WordPress installer: Con un click installi WordPress
  • WP Auto Update: Questo è uno strumento fantastico. Ti aggiorna in modo automatico WordPress e tutti i plugin installati.
  • WordPress Toolkit: Strumento che ti permette di cambiare la password di amministrazione, muove l’installazione del sito e cambiare il dominio del tuo sito e proteggere la pagina di amministrazione.
  • SuperCacher: Questo punto lo spiegherò più in basso.
  • Staging y Git: Questo strumento è per quei utenti più avanzati. Permette di creare i cloni dei nostri siti e creare versioni di prova.
  • ManageWP: Ti permette di tenere controllato tutti i siti WordPress attraverso un solo pannello.

DOMINI

Questa sezione è praticamente uguale a tutti gli altri servizi di hosting.

Per questo non approfondisco tutte le  funzioni di questa sezione.

EMAIL

Anche in questo caso le funzioni sono quelle standard.

GESTIONE DEL RENDIMENTO

Una cosa che odio è non sapere cosa fa il mio sito.

Da quanto consuma, alla memoria che utilizza ,ecc..

Molto servizi hosting non ti danno queste informazioni, e questo è un qualcosa che dal mio punto di vista è sbagliato.

Grazie a Siteground saprai quanto consuma il sito sito e tutte le informazioni che ti servono.

Incluso può cambiare la versione di PHP, se quella attuale ci da qualche problema.

A questo servizio mi sento di dare un bel 10.

STRUMENTI AVANZATI E DI OTTIMIZZAZIONE

Negli strumenti avanzati abbiamo sia funzioni di Cpanel ma abbiamo anche funzioni cosi importanti come la possibilità di accedere tramite SSH.

Una funzione meravigliosa di Siteground è Optimize Website, nella quale possiamo attivare la compressione che ci aiuterà a velocizzare il sito.

Visto l’importanza di queste funzioni gli andiamo a vedere nel dettaglio

CLOUDFLARE

Cloudflare è una CDN che funziona molto bene.

Praticamente è uno strumento che copia il contenuto statico del tuo sito come i file css, js e le immagini.

Questi contenuti vengono copiati su diversi server sparsi per tutto il mondo, cosi se qualcuno da un altro paese visita il tuo sito scaricherà le risorse dal server più vicino. Questo velocizzerà di molto il caricamento delle pagine.

Il servizio è gratuito ma si può prendere il piano a pagamento per usare tutte le funzioni di Cloudflare.

SUPERCACHER

Questa funzione è simile ai plugin di cache come Wp Super Cache, Wp Super Cache,  Wp Super Cache e Wp Super Cache.

Supercacher ha 4 livelli di cache, che sono:

  • Static Caché: Se attiviamo questa opzione, farà la cache dei contenuti statici (immagini, css , js ecc…)
  • Dynamic caché: Qui farà la cache degli archivi che eseguono operazioni PHP.
  • Memcaché: Farà la cache dei contenuti più pesanti di un sito, chiamate dei dati
  • HHVM: Praticamente esegue il codice PHP in una specie di macchina virtuale, in modo da velocizzare il caricamento delle pagine.

Grazie a queste funzioni velocizzerai di tantissimo il tuo sito, ma non è finita qui.

PAGESPEED

Pagespeed è un tool che ti permette di analizzare il proprio sito e verificare cosa si può fare per migliorare la velocità di caricamento.

Google ha pensato di creare un modulo per i proprietari dei siti. Normalmente per usare questo strumento si ha bisogno di una VPS o di un server dedicato.

Siteground però ce lo mette a disposizione facendo pochi click.

E cosa migliora?

Ottimizza il css, javascript e non carica le immagini fino a quando non si mostrano nello schermo. Grazie a questa funzione possiamo evitare di installare tantissimi plugin.

Articoli recenti

Trova nuovi clienti per il tuo negozio online: ecco alcuni consigli!

Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…

2 anni fa

10 metodi per guadagnare nel 2021

A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…

2 anni fa

Come creare un blog di successo

Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…

3 anni fa

Come creare un blog WordPress in 7 minuti

01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…

3 anni fa

I migliori temi WordPress

Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…

3 anni fa

Guadagnare con il FOREX – La GUIDA DEFINITIVA

Guadagnare con il Forex rappresenta una via abbastanza comune che, ovviamente, deve essere percorsa con…

3 anni fa