Dopo aver spiegato che cos’è una keyword andiamo a vedere il significato di keyword long tail.
Il termine long tail è stato inventato da Chris Anderson per spiegare il modello commerciale usato da grandissime azienda come Amazon e Netflix.
Praticamente è stato spiegato che la maggior parte dei ricavi non venivano dai prodotti più venduti ma da tantissimi prodotti poco venduti, che però insieme sommavano un numero altissimo di vendite.
Supponiamo che il tuo sito web riceve traffico da 50.000 keyword differenti e le 100 keyword che ti portano più visite rappresentano circa il 20% del traffico totale. Il resto 80% provengono da keywords con poche visite.
Questa cosa ti deve far capire che non ti devi concentrare troppo su quelle 100 keyword, perchè ti portano solamente il 20%. Cerca di lavorare più su quel 80% che probabilmente non avevi mai considerato.
Questo è quello che si considera long tail, ricerche con termini specifiche che ricevono poche visite, pero assieme sono quelli che ti danno la danno la maggior parte delle visite. Questo termine è usato anche in altre realtà.
L’IMPORTANZA DELLE KEYWORDS LONG TAIL
Come abbiamo visto il long tail può portare il tuo sito a essere molto visitato. Immaginiamo di riuscire a posizionare le keywords più importanti, ma se non curiamo le long tail perderemo un numero di visite superiore alle parole chiave più importanti.
Inoltre il traffico che arriva sul tuo sito tramite keyword long tail converte molto di più. Il motivo è che le persone cercano una cosa ben specifica e quindi hanno le idee già chiare e di conseguenza pronti all’acquisto o alla conversione.
Supponiamo di avere un e-commerce di libri e di riuscire a posizionarci per la keyword ”libri per bambini’ in prima posizione. Questo ci porterà tantissimo keyword, pero non saremo sicuri che l’utente faccia un acquisto.
Se invece ci posizioniamo per la parola “libri di Peppa Pig” siamo sicuri che l’utente arriva già con l’intenzione di comprare quel determinato libro. Usando le long tail aumentiamo il tasso di conversione.
Caratteristiche di una Long Tail
Per trovare una buona long tail deve avere le seguenti caratteristiche:
- Composta da almeno 4 parole;
- Cercato da poche persone;
- Poco competitiva;
- Dev’essere specifica così da avere un alto tasso di conversione.
Per farti capire il concetto ti faccio un esempio semplicissimo.
Se ti vuoi posizionare per la parola chiave ‘creare sito” avrai poche probabilità di arrivare primo perchè è una keyword molto competitiva. Se invece cerchi di posizionarti per la keyword “creare un sito con WordPress” avrai più possibilità.
Facendo un’analisi con Keyword Planner di queste due parole si può notare la differenza di ricerche mensili e la difficoltà.
Inoltre la keyword “creare un sito WordPress” è molto più specifica, l’utente hai già in mente che vuole creare il proprio sito con il CMS WordPress. Questa cosa ti darà un vantaggio incredibile perchè ti arriverà un utente già interessato, alla quale gli potrai vendere gli strumenti necessari per poter creare il sito web.
Tool per trovare le Keyword long tail
Trovare le long tail non è semplice, quindi per facilitarsi la vita bisogna usare dei tools.
Sul web ci sono tanti tool che ti aiutano a trovare le long tail, sono sia a pagamento che gratuiti.
Personalmente uso Answer the public che è totalmente gratuito.
Grazie a questo strumento inserendo una semplice keyword ti troverà tutte le long tail correlate alla ricerca fatta.
Per usare questo tool ti consiglio di guardarti il video sotto.
Lascia una risposta