Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo tema WordPress. Se stai per mettere online il tuo primo sito forse questa cosa ti può sembrare una cosa senza tanta importanza, invece non è cosi.
Inizialmente anch’io la pensavo così, ma dopo aver fatto errori su errori ho capito che per creare un sito professionale bisogna usare un tema professionale.
Un buon tema WordPress dev’essere:
Questi sono i 4 fattori fondamentali che deve avere un template.
Alcuni temi gratuiti rispettano al max 1/2 di questi fattori, ma non è abbastanza. Bisogna rispettarli tutte e 4 per avere un sito con le basi solide.
Avere un template responsive è fondamentale, sia per i tuoi utenti che ovviamente per Google.
Perche?
Avere un tema responsive ti farà avere più visite e quindi un maggior guadagno.
Un buon tema deve avere un codice pulito e avere i tag più importanti e posizionati nel punto giusto.
I tag fondamentali sono sicuramente: title, h1, h2, h3 , h4 ecc….
Questi piccoli dettagli possono fare la differenza per posizionare il tuo sito nei motori di ricerca.
Per user experience si intendono le emozioni che percepisce l’utente mentre naviga il tuo sito internet. Questo fattore è valido in tutti i settori, come nella ristorazione.
Se vai a mangiare in un ristorante e oltre a mangiare bene ti sei trovato a tuo agio, forse per l’atmosfera o per il servizio, sarà più propenso a ritornarci.
Questo perchè hai vissuto una bella esperienza.
La stessa cosa vale per il web.
Il visitatore quando arriva sul tuo sito deve sapere cosa deve fare e si deve trovare a suo agio. Evita di fare cose troppo complicate.
Se offri una pessima user experience avrai i seguenti problemi:
La user experience è importante, quindi non puoi ignorarlo.
la velocità di caricamento di un sito non deve mai superare i 3s.
In un e-commerce 1s in più nel caricare la pagina può far perdere anche un 30% di vendite.
Non sto scherzando, è proprio cosi.
Cosa fare per avere un sito veloce?
Per calcolare la velocità del tuo sito usa Pingtools.
[orbital_cluster tags=”49″ order=”DESC”]
Ovviamente il tema free non comporta nessuna spesa, mentre per quelli premium bisogna spendere come minimo 50 euro.
Per fare un buon template premium ci vogliono ore e ore di lavoro, curando anche i minimi dettagli. Questo lavoro comporta ovviamente un costo, ma se ci pensate le cose di qualità non sono mai gratis.
Il template premium ha un codice pulito che lo rende veloce nel caricamento delle pagine, e inoltre sono ottimizzati lato SEO.
Non tutti i template a pagamento sono buoni, tanti ti offrono un design molto bello ma con un codice molto pesante e poco curato.
Un buon tema dev’essere facile da navigare, questo è un aspetto molto importante che può fare la differenza.
Cosa succede se il tema non è aggiornato?
Sul web ci sono tantissimi siti che vendono temi wordpress, ma sono pochi quelli di altissima qualità.
Vediamo i 2 migliori siti per comprare temi WordPress Premium.
A mio avviso è il miglior sito per comprare temi WordPress. Tutti i prodotti sono di altissima qualità, e ottimizzati nei minimi dettagli.
I temi StudioPress usano il framework Genesis, che è uno strumento potentissimo per migliorare il sito web.
Se non lo sai un framework è uno strumento con tutte le funzioni del tema grazie la quale gli sviluppatori possono creare in modo rapido il proprio tema.
I prezzi dei temi vengono decisi direttamente da Themeforest e non da quelli che li realizzano, quindi cerca di scegliere quelli con un prezzo di almeno 50 euro perchè sono quelli fatti meglio.
Link dei migliori temi Themeforest
Se vuoi avere successo con un sito web devi usare un ottimo template, se no rischi di perdere solo del tempo.
Personalmente sceglierei un tema di StudioPress, che sono quelli fatti meglio e ottimizzati per i motori di ricerca.
Ora sta a te decidere.
Vuoi perdere tempo con tema free o iniziare seriamente con un tema premium?
Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…
A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…
Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…
01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…
Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…
Guadagnare con il Forex rappresenta una via abbastanza comune che, ovviamente, deve essere percorsa con…