Contact Form 7 è un plugin per creare un form contatti per il tuo sito WordPress.
Questo plugin, che serve per avere un form contatti sul proprio sito, è stato installato più di 1 milione di volte. Possiamo dire che questo plugin per contatti è gratuito, anche se ha una versione premium con delle funzioni speciali.
Contact Form 7 l’ho consigliato nel mio articolo sui plugin fondamentali da installare sul proprio sito WordPress, quindi se non l’hai ancora letto ti consiglio di darci una letta per poter scoprire plugin che non puoi non avere.
Esistono altri plugin per creare un form di contatti per WordPress molto più potenti di Contact Form 7. Per esempio Gravity Forms permette di fare molte piu cose rispetto a Contact Form 7, ma non è gratuito e neanche facile da usare.
Indice
Installare Contact Form7
Installare Contact Form 7 è molto facile, basta andare nel pannello di controllo del proprio sito e in Plugin fare “Aggiungi”. Nella barra di ricerca scrivere “Contact Form 7” e poi fare click su “Installare ora”. Dopo aver completato l’installazione devi fare click su “Attiva”.
La pagina ufficiale di questo plugin è il seguente:
https://it.wordpress.org/plugins/contact-form-7/
Dopo aver installato e attivato il plugin Contact Form 7 avremo nel pannello di controllo una nuova sezione:
Dopo l’installazione di Contact Form 7 ci troveremo già un form chiamato “Modulo di contatto 1” che possiamo usare senza nessun problema, e possiamo modificarlo e adattarlo alle nostre necessità. In alternativa ne possiamo creare uno nuovo andando in “Aggiungi nuovo”.
Creare un form contatti da zero con Contact Form 7
Come scritto in precedenza, per creare un nuovo form di contatti bisogna andare in “Aggiungi Nuovo”.
Adesso ci troveremo davanti una scheda nella quale ci chiederà alcuni dati per creare il nuovo form.
La prima cosa da indicare è il titolo che vogliamo dare al form, per la configurazione avanzata andiamo a vedere tutte le funzioni di Contact Form 7.
La sezioni di questo plugin sono:
Modulo
In questa sezione è dove andiamo a configurare la forma che avrà il nostro form per i contatti, in pratica il template. Con template intendo i campi e i testi che visualizzeranno gli utenti nella tua pagina. I valori che sono tra parentesi quadre non li puoi modificare, perchè è uno shortcode che richiama una funzione del plugin.
In questa sezione possiamo impostare l’email su cui vogliamo ricevere le email degli utenti e da dove arrivano le email.
Inoltre possiamo personalizzare la struttura base delle email.
Messaggi
In questa sezione abbiamo la possibilità di configurare e personalizzare i messaggi che si mostrano agli utenti nelle varie situazioni.
Impostazioni aggiuntive
In questa sezione possiamo attivare le opzioni aggiuntive, come ad esempio la modalità DEMO.
Per i settaggi avanzati consultare la pagina ufficiale di Contact Form 7
https://contactform7.com/additional-settings/
Come puoi vedere in ogni sezione puoi modificare determinate funzioni e settaggi. Le sezioni “Modulo” e “Mail”sono le più importanti, le altre servono solo per perfezionare il proprio form.
Come hai visto inserire un form contatti sul proprio sito WordPress è veramente semplice.
Pur non avendo la funzione drag & drop per modificare il template del form possiamo dire che questo plugin è veramente fantastico.
Plugin gratuiti per Contact Form 7
Contact Form 7 è un plugin per creare semplici form per i contatti, ma mancano tante funzioni. Per risolvere questo problema ci sono tanti plugin che possono integrarsi con Contact Form 7 per poter fare quello che si vuole.
- Contact Form 7 Paypal Extensions: Con questo plugin andiamo a integrare i pagamenti paypal nele form di contatti.
- Contact Form 7 Designer: Grazie a questo plugin potremo migliorare il design dei form dei contatti usando un’interfaccia grafica.
- Contact Form 7 Popup Response: Da come si può capire dal nome serve per implementare messaggi tramite Popup in Contact Form 7.
- Contact Form 7 Honeypot: Grazie a questo plugin possiamo proteggere il form da spam.
- Contact Form 7 Email Validation: Permette di fare una validazione tramite DNS alle email che l’utente inserisce nel form.
- Contact Form 7 Multi-Step Forms: Serve per creare un form di contatti con più passaggi.
- Contact Form 7 Redirect: Permette di mandare il visitatori a un’altra pagina dopo aver mandato l’email tramite il form di contatto.
- Contact Form 7 Mailchimp Extension: Sirve para enviar los emails recogidos al servicio de email marketing de Mailchimp.
- Contact Form 7 Google Analytics: Permette di collegare Contact Form 7 con Google Analytics.
I plugin che si collegano a Contact Fom 7 sono tantissimi. Se vuoi vedere tutti quelli che ci sono vai al seguente link:
Contact Form 7 non invia
In alcuni casi Contact Form 7 non invia le email mandate tramite il form di contatti, questo può succedere per tantissimi motivi e può essere risolto in vari modi.
Uno dei metodi più usati è quello di installare il plugin WP Mail Bank e cambiare il Mailer PHP di WordPress o configurare l’invio delle email attraverso SMTP.
Per configurare il plugin per realizzare gli invia tramite SMTP bisogna attivare l’opzione “Send all emails via SMTP” nella sezione “Mailer Type”.
Dopo aver attivato questa opzione bisogna compilare alcuni campi per poter far funzionare il servizio tramite SMTP.
I campi da compilare sono:
- SMTP Host: Qui mettiamo il nome del servizio SMTP corrispondente.
- SMTP Port: La porta normalmente cambia in base se la connessione è SSL o senza SSL.
- Encryption: Bisogna configurare la criptazione, con SSL o senza SSL.
- Authentification: Generalmente i servizi SMTP hanno bisogna di un autentificazione, per questo motivo bisogna mettere le spunta in Use SMTP Authentification” per poter inserire il nome utente e password.
Configurando questo dati risolveremo i problemi di invio con il plugin Contact Form 7
Per provare il corretto funzionamento bisogna andare nell’opzione “Send Test Mail”
I dati di configurazione per SMTP variano molto in base al servizio SMTP di uscita che vogliamo configurare, non ci sono valori esatti, visto che cambiano in base alla configurazione del servitore e dal tipo di servitore.
La tecnica di cambiare la función wp_mail() per la connessione con un servitore SMTP esterno viene fatto quando ci sono problemi a trovare la mailer PHP.
Lascia una risposta