Categorie: GDPR

GDPR – Cosa fare su un sito WordPress

Il GDPR è importante per te come normale utente di WordPress?

Sì. Almeno secondo la legge. GDPR si applica a tutti i siti Web che gestiscono dati sui cittadini dell’UE (che è praticamente tutti i siti Web nel mondo moderno).

Naturalmente, non è possibile monitorare tutti e ciascuno dei siti Web su Internet, e sono certo che milioni di webmaster inconsci continueranno senza apportare modifiche (l’ignoranza è una benedizione).

Ma secondo la legge, il GDPR si applica quasi certamente a tutti.

Cosa succede se ignori il GDPR?

Ma il GDPR è sicuramente pericoloso

Le potenziali multe sono fino a 20 milioni di euro. Inoltre come alternativa possono prendere il 4% del tuo reddito globale (anche se penso che il primo numero sia più spaventoso per la maggior parte di noi).

In che modo GDPR protegge i siti Web WordPress?

Il GDPR ha implicazioni per il principale software WordPress. E la maggior parte dei siti WordPress utilizza probabilmente alcuni componenti aggiuntivi o funzionalità inclusi nel GDPR.

Se non autorizzi registrazioni pubbliche sul tuo sito, potresti pensare di non raccogliere dati dalle tue visite, ma scommetto che lo fai.

Questi esempi includono:

  1. Commenti sul tuo sito (WordPress registra l’indirizzo email, l’IP e il nome, lo sapevi?)
  2. Record dell’utente (ovviamente)
  3. Voci del modulo di contatto (soprattutto se queste informazioni sono memorizzate in un database)
  4. Qualsiasi strumento di analisi che stai utilizzando

Fondamentalmente, ti colpisce se raccogli dati di qualsiasi tipo, anche involontariamente (come nei commenti).

WordPress sta facendo qualcosa per il GDPR?

Come puoi vedere nella lista precedente, alcune delle cose che potrebbero influenzare il tuo sito attraverso il GDPR sono di fatto le funzioni principali di WordPress.

Per risolvere questo problema, il team principale di WordPress sta lavorando su come sviluppare la conformità GDPR nel software WordPress principale.

Le discussioni includono l’aggiunta di strumenti al nucleo per aiutare i webmaster ad aderire al GDPR, oltre alla documentazione per i webmaster di WordPress e come dovrebbero fare per conformarsi al GDPR.

Inoltre, non è solo la squadra centrale che deve prestare attenzione al GDPR. Gli sviluppatori di plug-in devono anche assumersi la responsabilità di rendere compatibili i propri plug-in.

Gli sviluppatori di plug-in più reattivi lo stanno già facendo. Ad esempio, molti componenti aggiuntivi per i moduli di contatto hanno pagine con conformità GDPR. Puoi vedere due esempi di seguito per:

Plugin di WordPress che aiutano per adeguarsi alla GDPR

Oltre alle modifiche al principale software WordPress e ai plugin esistenti, alcuni sviluppatori hanno anche creato dei plugin per aiutare i webmaster a conformarsi al GDPR.

Finora, l’opzione più popolare sembra essere il componente aggiuntivo WP GDPR Compliance.

WP GDPR Compliance

Oltre a fornire un’utile lista di controllo per le modifiche da eseguire manualmente, offre anche integrazioni per:

  • Contact Form 7
  • WooCommerce
  • Commenti  WordPress

Con queste integrazioni, è possibile abilitare la conformità con un clic del pulsante:

Una seconda opzione è il plug-in GDPR WP .

GDPR WP

Dare agli utenti una pagina in cui possono richiedere i loro dati. Questi utenti possono vedere tutti i loro dati e chiedere di essere cancellati se lo desiderano. Include anche componenti aggiuntivi per:

  • Gravity Form
  • MailChimp
  • WooCommerce
  • The Events Calendar
  • Events Manager

Che cosa deve fare un utente di WordPress per il GDPR?

Questo non è un consiglio legale.

Come utente medio di WordPress, la situazione non è così grave come una società digitale globale che attira l’attenzione su qualsiasi problema di conformità.

Se sei nell’UE o se ricevi molto traffico UE, dovresti:

  1. Sii consapevole di ciò che fa il team centrale di WordPress, così sai quando abilitare determinate funzioni sul tuo sito.
  2. Verifica se i componenti aggiuntivi che raccolgono informazioni sugli utenti hanno fornito documentazione su come rispettare il GDPR. Come abbiamo visto in precedenza, molti dei popolari plug-in lo hanno già fatto.
  3. Potresti utilizzare un plug-in come WP GDPR Compliance se sei preoccupato per questo regolamento.

Hai qualche altro consiglio o idea di aderire al GDPR in WordPress? Lascia un commento qui sotto e discutiamo …

Articoli recenti

Trova nuovi clienti per il tuo negozio online: ecco alcuni consigli!

Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…

2 anni fa

10 metodi per guadagnare nel 2021

A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…

2 anni fa

Come creare un blog di successo

Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…

3 anni fa

Come creare un blog WordPress in 7 minuti

01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…

3 anni fa

I migliori temi WordPress

Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…

3 anni fa

MIGLIOR HOSTING PER WORDPRESS

Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…

3 anni fa