In questo articolo andiamo a vedere come creare i redirect 301 in WordPress con il plugin redirection per rindirizzare i vecchi URL sulle nuove URL, fare il redirect di un dominio, o il redirect degli errori 404 per risolvere i link rotti e non perdere il posizionamento SEO.
Un redirect 301 è un metodo che si usa quando vogliamo indirizzare le persone dal vecchio al nuovo indirizzo web.
Questa tecnica può migliorare l’esperienza del utente, perchè possiamo reindirizzare i link non funzionanti a pagine funzionanti, in questo modo eviteremo di far arrivare l’utente alla pagina di errore 404.
Usando questa tecnica, per risolvere il problema dei link non funzionanti, miglioreremo la SEO del nostro sito così da non essere penalizzati dai motori di ricerca.
I redirect 301 sono redirect permanenti, vuol dire che il vecchio contenuto dev’essere sempre mandato a quello nuovo, in questo modo diciamo a Google di non considerare mai più il vecchio link ma solamente quello nuovo.
Solitamente un redirect 301 si utilizza per risolvere gli errori 404, che succede quando una URL non esiste o per indicare che una pagina o un archivio ha cambiato URL. Per evitare questi errore basta fare il redirect 301 cosi l’utente verrà indirizzato sui contenuti di qualità e non su pagine di errore rischiando di perderlo.
Non solo gli utenti verrano indirizzati alla nuova pagina ma anche gli spider dei motori di ricerca, in questo modo non perderemo il rank.
Il redirect 301 bisogna utilizzarlo nei seguenti casi:
I redirect 301 sono permanenti, quindi dopo che hai scelto questo tipo di redirect lo devo lasciare.
Secondo alcuni analisti i motori di ricerca possono impiegare mesi o anche un anno per riconoscere la nuova URL, ma il mio consiglio è quello di lasciarlo per sempre, tanto non costa niente.
Se hai deciso di cambiare il nome del dominio ti conviene tenere anche quello vecchio per almeno per 1 anno, sempre che non sia un sito con molto traffico, perchè in questo caso sarebbe meglio tenerlo per più anni.
Il metodo più semplice per fare il redirect 301 in WordPress è quello di usare un plugin, quello che ti vogliono consigliare è Redirection.
Questo plugin è completamente gratuito e scaricato da più di 900 000 volte ed è in continuo aggiornamento.
Grazie a Redirection possiamo creare i redirect 301 senza nessuna riga di codice, ma tutto dal semplicissimo pannello nella quale si possono monitorare tutti gli errori 404 delle pagine.
Questo plugin lo puoi trovare nella directory di WordPress, quindi lo puoi scaricare e caricarlo tramite FTP. In alternativa puoi andare nel pannello di controllo del tuo sito WordPress e andare in Plugin – Aggiungi Nuovo.
Il plugin Redirection genera in automatico il redirect 301 quando cambiamo la URL di un articolo direttamente dalla pagina da dove si scrivono gli articoli.
Per fare il redirect di una URL basta andare nel pannello del plugin Redirection e andare nella scheda “Redirects”.
In pochi passaggi sei riuscito a fare un redirect 301 da un vecchio Url a uno nuovo.
Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…
A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…
Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…
01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…
Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…
Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…