Categorie: Marketing

Che cos’è il marketing esperienziale

Col passare degli anni, la tecnica del marketing esperienziale viene messa in pratica da una quantità sempre crescente di brand al fine di creare un feeling pressoché immediato col potenziale cliente.

Ciascuna strategia deve essere improntata alla totale soddisfazione del bacino d’utenza, che deve sentirsi parte integrante di un vero e proprio progetto. Cosa devi fare in determinate occasioni?

Ti forniamo una serie di consigli utili per fare in modo che le tue tecniche di marketing facciano crescere il tuo marchio in misura esponenziale.

Che cos’è il marketing esperienziale

Conosciuto anche come marketing emozionale, il marketing esperienziale trae spunto direttamente da quello tradizionale.

Si tratta di tutto quell’insieme di tecniche mirate alla sottolineatura di aspetti fondamentali di ciascun prodotto, come ad esempio la qualità pura e i benefici che è in grado di regalare a ciascun cliente.

Quest’ultimo è il vero focus della campagna, il punto sul quale deve essere focalizzata tutta l’attenzione di un’azienda. In pratica, un consumatore si sente incitato alla scelta di un prodotto o di un servizio grazie all’esperienza che potrebbe vivere durante il suo utilizzo.

Il marketing esperienziale vuole far venire a galla le emozioni, le sensazioni positive di un cliente alla ricerca di ciò che sta cercando da tanto tempo. Vuole catturare la sua attenzione, i suoi sensi.

Ti basta davvero poco per centrare il tuo obiettivo e attrarre clienti che ritenevi complicati da convincere. Scopri insieme a noi come fare.

Consigli essenziali per una campagna di marketing esperienziale di grande successo

Come devi muoverti per dare forma ad una campagna di marketing esperienziale capace di lasciare letteralmente a bocca aperta coloro che la osservano? Ti suggeriamo di seguire i nostri consigli e trovare l’ispirazione per un progetto in grado di garantirti grandi soddisfazioni.

– Conosci i moduli strategici dell’esperienza

Se vuoi avere maggiori opportunità di rendere il tuo marketing esperienziale sempre più fulgido, ti suggeriamo di conoscere i cinque moduli strategici decretati da Bernd Schmitt:

Sense, ossia l’esperienza in grado di cogliere l’attenzione sensoriale.
Feel, cioè quell’insieme di tecniche che colpiscono nelle emozioni.
Think, corrispondente ad un’esperienza di tipo cognitivo.
Act, cioè tutto ciò riguarda l’invito all’azione.
Relate, ovvero ogni evento che scaturisce dalle relazioni dirette che si vivono con gli altri.

Se riesci ad attuare una tattica di marketing esperienziale basata su questi capisaldi, puoi dire di essere già sulla buona strada verso il successo della tua realtà aziendale e personale.

Individua le informazioni di interesse e focalizzati solo su quelle

Uno dei punti di forza del tuo marketing esperienziale deve essere rappresentato dall’essenzialità. Non essere prolisso nel tuo messaggio testuale o visivo, non ingarbugliare il potenziale cliente con una serie infinita di esempi.

Piuttosto, concentrati su un argomento che sia attinente con ciò che hai intenzione di vendere al consumatore-tipo. Ricordati sempre e comunque che il centro delle tue attenzioni deve essere il cliente.

– Crea un dialogo e una collaborazione diretti con la tua clientela

Hai selezionato il tuo target? Hai centrato il punto sul quale focalizzarti di più? Ora devi fare in modo che il potenziale cliente interagisca con te.

Deve crearsi quel rapporto di collaborazione diretta, devi saper dialogare al meglio con la gente alla quale vuoi vendere i tuoi prodotti.

Se proprio non riesci a trovare la formula giusta, hai la chance di chiedere aiuto al CRM, acronimo di customer relationship management, strumento che ti consente di tenere sotto controllo una lunga sequenza di informazioni tratte dalle carte fedeltà e dai social network.

In questo modo, puoi attuare le tecniche giuste e organizzare campagne di marketing esperienziale capaci di darti quella giusta iniezione di prestigio e di introiti economici.

Articoli recenti

Trova nuovi clienti per il tuo negozio online: ecco alcuni consigli!

Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…

2 anni fa

10 metodi per guadagnare nel 2021

A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…

2 anni fa

Come creare un blog di successo

Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…

3 anni fa

Come creare un blog WordPress in 7 minuti

01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…

3 anni fa

I migliori temi WordPress

Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…

3 anni fa

MIGLIOR HOSTING PER WORDPRESS

Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…

3 anni fa