Guide per creare un sito web con Wordpress e ottimizzarlo per aumentare le tue visite. Scopri il miglior hosting, plugin e temi Wordpress

Wordpress

Come si usa WordPress – La guida definitiva

Hai intenzione di creare un sito WordPress ma non sai come si usa?

Beh, sei nel posto giusto. In questa guida completa ti spiegherò come funziona WordPress e come si usa.

Vedremo come si crea un articolo, come si installa un plugin e come si installa un tema WordPress.

Inoltre ti farò vedere come fare alcune personalizzazioni per migliorare il tuo sito/blog WordPress.

Come funziona WordPress

Se non hai mai creato un sito web devi sapere come funziona WordPress. Saperlo usare nel modo giusto ti farà risparmiare tantissimo tempo.

Devi considerare che WordPress è il CMS più utilizzato al mondo, un motivo ci sarà. Usare WordPress è veramente semplice, la cosa più difficile e ottimizzarlo per i motori di ricerca, ma questo è un altro discorso.

Devi sapere che WordPress si divide in 2 parti:

  1. Nella pagina che tutti vedono appena arrivano sul tuo sito. Questa è la pagina che ha il contenuto che vuoi far vedere a tutti, come il testo, immagini ecc..
  2. La pagina di amministrazione. Questa è la pagina da dove creare i contenuti e fare tutte le modifiche al sito.

Accedere alla pagina di amministrazione WordPress

 

Per fare le modifiche al tuo sito devi accedere al pannello di amministrazione (pannello di controllo). Per fare questo basta andare al seguente indirizzo:

www.nomesito.com/wp-admin/

(sostituisci nomesito.com con il tuo dominio)

 

Andando su quella pagina dovrai inserire i dati per accedere al pannello di WordPress: Username e Password.

Consiglio: Durante l’installazione di WordPress vi chiede di inserire nome utente e password. Il mio consiglio è quello di non mettere come username ‘Admin’, questo per motivi di sicurezza.

 

Dopo aver fatto il login ti troverai una pagina simile a quella nell’immagine sotto.

Barra laterale – Nel pannello di amministrazione di WordPress abbiamo i principali comandi sulla barra laterale di sinistra.

Vediamo a cosa servono le varie funzioni presenti nella barra laterale:

  • Articolo – In questa sezione puoi creare dei nuovi articoli ,da mostrare sul tuo sito/blog, o modificare quelli già esistenti.
  • Media – In questa sezione puoi vedere o caricare immagini che userai sui tuoi articoli.
  • Pagine – Per creare delle pagine devi andare su questa pagina. Solitamente si usa per le pagine contatti o chi siamo.
  • Commenti – Da questa pagina puoi amministrare tutti i commenti fatti sul tuo sito.
  • Aspetto – Se vuoi cambiare il tema del tuo sito devi andare su questa pagina. Ti consiglio di leggerti la guida sui migliori temi Wordpres magazine e sui temi per un sito e-commerce.
  • Plugin – Se vuoi aggiungere delle funzioni , non incluse nell’installazione base di WordPress, devi andare su questa pagina.
  • Utenti – In questa pagina gestisci tutti gli utenti del tuo sito web. Puoi aggiungere utenti dandogli i permessi che preferisci.
  • Strumenti – In questa pagina ci sono dei comandi un pò avanzati. Di default ci sono le funzioni per importare/ esportare il tuo sito.
  • Impostazioni – Pagina importantissima. Come avrai già capito serve per cambiare tutte le impostazione del sito.

Nel caso ti trovassi il pannello in lingua inglese ti basterà andare nella scheda Setting e nella voce ‘Site Language’ selezionare ‘Italiano’.Poi salvare e ti troverai WordPress in Italiano.

Come creare un articolo su WordPress

Per creare un articolo bisogna andare nella Sezione Articoli e poi su Aggiungi nuovo.

Ti troverai una pagina come quella che vedi nell’immagine sotto.

Per pubblicare un articolo sul tuo sito devi:

  • Inserire il titolo (2).
  • Scrivere l’articolo (3).
  • Selezionare la categoria dell’articolo. Se è il primo che fai la puoi creare, basta cliccare su ‘Aggiungi nuova categoria’(4).
  • Caricare l’immagine principale dell’articolo (5).
  • Cliccare su Pubblica.

Beh, si può dire che per creare un articolo su WordPress non c’è niente di difficile. Proseguiamo con il resto.

Cambiare tema al tuo sito WordPress

Se vuoi avere un sito di successo bisogna usare le migliori tecnologie, quindi usare un tema WordPress ottimizzato è fondamentale. Se vuoi aprire un blog il mio consiglio è quello di utilizzare uno dei temi che ho elencato nella lista dei migliori temi WordPress.

Vediamo come possiamo cambiare il tema del nostro blog su WordPress.

    1. Andiamo nella sezione Aspetto – Temi e poi cliccare su Aggiungi nuovo.
    2. Nella pagina seguente ti troverai i migliori temi gratuiti da installare sul tuo sito. Dopo averlo trovato clicca su Installa e poi su Attiva.

Come installare un plugin su WordPress

Come ti ho accennato prima, su WordPress si possono installare dei plugin che servono per aggiungere funzioni speciali al sito web.

Solitamente si installano questi tipi di plugin:

Ora vediamo cosa si deve fare per installare un plugin su un sito WordPress.

Per installare un plugin basta andare in Plugin e Aggiungi Nuovo. 

Ti troverai una pagina tipo quella nell’immagine sotto. Ci saranno una lista di plugin che potrai filtrare per i più popolari o i raccomandati, in alternativa puoi cercare il nome del plugin nella barra di ricerca (2).

Per fare un esempio ho cercato Seo Yoast e tra i risultati individuo quello corretto e clicco su Installa ora. Dopo averlo installato bisogna fare Attiva.

Aggiornare WordPress

Quando si ha un sito WordPress bisogna avere il sistema aggiornato, ma anche il tema e i plugin.

Se non aggiorni tutti i componenti rischi di avere dei problemi di sicurezza. Tante volte vengono fatti degli aggiornamenti per risolvere dei problemi o per migliorare dei processi.

Quindi aggiornare WordPress è fondamentale.

Per farlo, basta andare nella Scheda Aggiornamenti e se ci sono dei componenti non aggiornati saranno indicati in questa pagina.

Conclusioni

Usare WordPress è veramente semplice, ti basterà qualche giorno per scoprire le funzioni principali.

Se sei nuovo con WordPress il mio consiglio è quello di installarlo su un Hosting affidabile, per questo ti mando alla guida del miglior hosting WordPress.

Per leggere altri articoli di questo tipo ti mando alla pagina delle guide WordPress.

Lascia una risposta