Categorie: Guadagnare Online

Come pubblicare e guadagnare vendendo E-book su Amazon KDP

Sei uno scrittore in erba e ti stai affacciando per la prima volta al mondo delle pubblicazioni online?

Cerchi un modo semplice e gratuito per pubblicare il tuo libro in rete?

In questo articolo di spiegherò come iniziare a pubblicare e a vendere i tuoi libri in formato e-book, fornendoti una breve guida con tutti i consigli utili per cominciare anche subito!

Pubblicare un libro può rivelarsi un’impresa titanica, specie se si pensa di dover passare tassativamente dalle case editrici.

Fortunatamente Internet ha reso le cose un pò più semplici anche per chi, per lavoro, passione, o anche solo per soddisfazione personale, vuole vedere pubblicato un proprio scritto.

Accantonando l’idea della pubblicazione cartacea, spalanchiamo le porte ad un mondo parallelo, altrettanto ricco di opportunità: quello degli e-book, i libri digitali.

Amazon.it, sito leader nel campo dell’e-commerce ormai conosciuto un pò da tutti, in concomitanza con la vendita dei suoi e-reader Kindle, ha aperto un portale dedicato proprio alla pubblicazione degli e-book, consentendo a chiunque lo voglia, di pubblicare il proprio libro in formato digitale.

La piattaforma in questione si chiama Amazon KDP (Amazon Kindle Direct Publishing) ed è totalmente gratuita.

Qui di seguito troverai tutte le informazioni utili per utilizzarla, guidandoti a partire dalla registrazione, fino alla fase di pubblicazione del tuo libro.

Sei pronto? Per cominciare, visita Amazon KDP: CLICCA QUI.

Come pubblicare il tuo e-book su Amazon KDP

Premessa

Amazon Kindle Direct Publishing offre agli utenti che decidono di pubblicare sulla loro piattaforma una serie di interessanti vantaggi.

Primo tra tutti, per importanza, il pieno controllo sui diritti d’autore.

Se deciderai di iscriverti e di usufruire dei servizi di Amazon KDP rimarrai il detentore esclusivo dei diritti legati all’opera che pubblichi, in qualità di autore.

Questo significa, inoltre, che avrai diritto al 70% delle Royalty sulle vendite in svariati paesi del mondo, guadagnando di più se il tuo libro viene letto anche nelle biblioteche Kindle e con Kindle Unlimited. Per ulteriori informazioni sulle Royalties, clicca qui.

La configurazione del tuo libro sarà velocissima: una volta caricato, il tuo e-book sarà disponibile nei negozi Amazon Kindle di tutto il mondo nel giro di pochi minuti!

Le premesse ti hanno già convinto? Di seguito ti spiegherò, passo dopo passo, come iniziare a pubblicare su Amazon KDP.

Registrazione e login

Prima di tutto, bisogna accedere al portale con il proprio account Amazon.it.

Se non hai ancora un account, procedi subito alla registrazione: clicca qui.

Effettuato il login con le tue credenziali, dovrai inserire alcune informazioni personali, tra cui alcune informazioni fiscali che ti saranno richieste ai fini della fatturazione.

Dopo questa fase preliminare, potrai tornare alla schermata principale di Amazon Kindle Direct Publishing per iniziare a pubblicare subito il tuo primo e-book!

Pubblicazione

Clicca su “Crea nuovo titolo” per cominciare la pubblicazione del tuo libro.

Per prima cosa, carica il file di testo relativo all’opera che vuoi pubblicare.

Dopodichè, inserisci tutte le informazioni dettagliate relative al tuo libro, tra cui: il titolo, la descrizione (che comparirà nella scheda dettagliata di Amazon, una volta pubblicato), il genere dell’opera e il prezzo di vendita.

Dovrai anche caricare la copertina che hai scelto per il tuo e-book, quindi assicurati di avere a disposizione tutti gli elementi e i dettagli richiesti prima di procedere con la pubblicazione.

Una volta compilato il form nella sua integrità, clicca su “Salva e Continua” per finalizzare il caricamento del tuo e-book ed il gioco è fatto!

Linee guida e strumenti

Amazon KDP offre una serie di strumenti e di guide utili per aiutarti a preparare al meglio il tuo e-book secondo i parametri adottati dalla piattaforma, così da permetterti di pubblicarlo in qualità ottimale.

Innanzitutto, un buon e-book viene scelto anche dalla copertina!

Le dimensioni ottimali consigliate da Amazon KDP per realizzarla sono: 2.560 x 1.600 pixel. Caricala in formato JPG oppure in TIFF, assicurandoti che l’immagine che hai scelto non sia troppo compressa, così da mantenere una buona qualità anche una volta che è stata caricata.

Per quanto riguarda invece la formattazione, assicurati di aver formattato correttamente il tuo file di testo impostando la giusta interlinea e delineando i dovuti rientri e paragrafi.

Se non sei pratico di formattazione e vuoi seguire le linee guida suggerite da Amazon KDP, clicca qui.

Altrimenti, Amazon fornisce un ulteriore strumento, molto utile: si chiama Kindle Create, ed è un piccolo software da installare sul tuo PC che ti permette di convertire automaticamente il tuo testo in un eBook Kindle.

Per scaricarlo gratuitamente: clicca qui.

Un e-book, però, non è necessariamente un libro di testo.

Se sei interessato a pubblicare una graphic novel, un fumetto o un libro illustrato per bambini, Amazon KDP offre ulteriori strumenti specificatamente pensati per aiutarti a pubblicare questo genere di libri, sempre in formato e-book.

Per scoprirli tutti e scaricare quello più indicato per la tua pubblicazione, clicca qui.

Alla stessa pagina, puoi trovare anche uno strumento utile in caso tu voglia creare un e-book a partire da un documento PDF.

Come guadagnare dalla vendita dei tuoi e-book su Amazon KDP

Ora che hai pubblicato il tuo primo e-book sei pronto a creare la tua libreria!

Pubblicazione, dopo pubblicazione, puoi mettere in vendita tutte le tue opere in maniera totalmente gratuita. Non male vero?

Tasso di Royalty

Come hai già visto, la decisione sul prezzo di vendita da attribuire al tuo e-book è soltanto tua, così come ti spetta di diritto un buon 70% delle Royalties sulle vendite.

isogna tuttavia specificare che l’opzione Royalty al 70% è effettiva soltanto nel rispetto di alcuni requisiti suggeriti da Amazon KDP per quanto riguarda la scelta dei prezzi di listino, altrimenti il tasso di Royalty applicabile sarà del 35%.

Tutte le Royalties vengono inoltre calcolate sul prezzo di vendita, escluso di IVA e di spese di spedizione.

Scelta del prezzo di listino

Per quanto riguarda i prezzi di listino, puoi scegliere il tuo prezzo di vendita secondo una delle seguenti modalità:

  • – Scegliendo il tuo mercato principale e impostando il prezzo di listino nella valuta di tale mercato.
    In questo caso puoi selezionare, ad esempio, Amazon.co.uk per vendere esclusivamente in Inghilterra, oppure Amazon.de, se vuoi vendere il tuo e-book in Germania.
  • Inserendo un importo specifico in base al mercato e alla valuta disponibile.
    In questo caso, il prezzo scelto deve soddisfare i requisiti indicati da Amazon KDP, a seconda del mercato, dell’opzione di Royalty scelta e dalle dimensioni del file che stai caricando.
  • Servendoti dello strumento KDP Pricing Support (Beta).
    Si tratta di un servizio opzionale, in fase di sviluppo, che monitora l’impatto delle variazioni dei prezzi sul numero di libri KDP venduti e sui guadagni degli autori.
    Ogni qualvolta che imposterai o modificherai il prezzo di un tuo libro, KDP Pricing Support effettuerà quest’analisi.

Amazon KDP, inoltre, si riserva il diritto di modificare il prezzo di listino da te indicato qualora tu abbia scelto, ad esempio, di applicare un prezzo di vendita troppo alto per un e-book che è venduto da un concorrente ad un prezzo più basso.

Consigli per la vendita

Se a spingerti alla scoperta del mondo di Amazon KDP è stata la volontà di guadagnare dalla vendita delle tue opere, il consiglio è sempre quello di pianificare prima di ogni altra cosa una buona strategia di vendita, così da riuscire a farsi strada tra i venditori e gli autori della concorrenza.

Come già detto, Amazon KDP e gli e-book in generale hanno di fatto rivoluzionato il mondo dell’editoria, permettendo a chiunque di poter convertire le proprie opere in libri digitali, commerciabili esattamente come quelli cartacei.

Se da un lato però questa totale libertà ci consente di metterci tutti all’opera di un mercato già molto ricco, dall’altro lato, proprio per queste ragioni, è altrettanto difficile affermarsi e convincere il cliente a comprare il nostro libro anzichè quello di un altro.

Insomma, non bisogna lasciare nulla al caso, pertanto voglio concludere questo articolo con una serie di accorgimenti utili per delineare una buona strategia di vendita.

Prima di tutto, in fase di produzione della tua opera, assicurati di formattare correttamente il testo e di usare un buon carattere.

Dopodichè, è utile curare al meglio anche la grafica: crea una buona copertina, capace di attrarre l’attenzione del lettore, qualora quest’ultimo, girovagando per Amazon, si dovesse imbattere proprio nel tuo libro!

In caso tu riscontrassi difficoltà per la creazione di una buona copertina, chiedi ad un grafico pubblicitario o ad un fotografo. Affidandoti ad un professionista, conferirai al tuo libro l’impatto che merita!

Una volta che hai caricato il tuo libro su Amazon KDP, sei diventato ufficialmente un venditore. A questo punto, si passa alla promozione.

Si tratta di una fase importantissima che può certamente dettare le sorti delle tue vendite.

In questo mare di contenuti, prodotti e informazioni che è il web, rintracciare il tuo libro può diventare complesso, se non lo sponsorizzi a dovere.

Pertanto, occupati di promuoverlo usando tutti i mezzi a tua disposizione; in primis, i social network, creando post mirati e coinvolgenti, ma valuta l’idea di creare anche un sito web personalizzato in cui promuoverti in veste di autore, reindirizzando il visitatore verso il tuo negozio Amazon KDP.

Se hai la possibilità di promuovere il tuo libro tramite delle inserzioni a pagamento, Amazon Kindle Direct Publishing stesso offre dei servizi specializzati anche a riguardo; per consultarli clicca qui.

Ora che hai appreso tutte le conoscenze fondamentali per gettarti a capofitto nella produzione e nel commercio di e-books KDP, i tuoi libri saranno sicuramente un successo!

Articoli recenti

Trova nuovi clienti per il tuo negozio online: ecco alcuni consigli!

Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…

2 anni fa

10 metodi per guadagnare nel 2021

A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…

2 anni fa

Come creare un blog di successo

Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…

3 anni fa

Come creare un blog WordPress in 7 minuti

01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…

3 anni fa

I migliori temi WordPress

Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…

3 anni fa

MIGLIOR HOSTING PER WORDPRESS

Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…

3 anni fa