Finalmente Windows 10 è uscito ed è disponibile per essere installato e per sostituire il vostro vecchio sistema operativo. Sicuramente da Windows 8 hanno portato molte migliorie, visto il fallimento, soprattutto nella parte grafica nello start. Se hai Windows 7 o l’8.1 l’aggiornamento è gratuito, infatti avrai notato nella barra un logo di Windows, dalla quale sarete in grado di fare l’aggiornamento senza perdere nessun dato. Sotto una guida su come installare Windows 10 passo passo.
Prima di passare alla guida su come fare l’aggiornamento a Windows 10, guardati una introduzione del nuovo sistema della Microsoft
Indice
Come installare Windows 10
Se avete Windows 7 o Windows 8.1 potete aggiornare il vostro sistema operativo a Windows 10 senza problemi, basta seguire i seguenti passaggi:
- Verificare i prequisiti, che sono:
– Ram: 1 gigabyte (GB) per sistemi a 32-bit o 2 GB per sistemi a 64 bit
– Spazio: 16 GB per sistemi a 32 bit, 20 GB per sistemi a 64 bit
– Scheda video: DirectX 9 o versioni successive con driver WDDM 1.0
– Display: 800×600
Per ulteriori informazioni sui requisiti andate nel sito della Microsoft.
- Avvia l’aggiornamento a Windows 10 cliccando sul logo indicato nell’immagine qua sotto.
- Dopo aver cliccato vi troverete questa schermata , selezionate Aggiorna il PC ora e andati avanti. Inizierà il download di Windows 10, di circa 3Gb, che impiegherà qualche ora nel concludersi ma nella quale potrete usare il pc senza problemi.
Forzare l’aggiornamento di Windows 10
Il procedimento che ti ho spiegato sopra è quello che si dovrebbe usare, ma può accadere di non ricevere la notifica e quindi dover forzare l’aggiornamento a Windows 10. Se sei uno di quelli segui i seguenti step:
- Scarica Windows 10 dalla pagina Download. In alternativa potete avviare il download dal prompt dei comandi, avviato come amministratore, e scrivere il seguete comando
wuauclt.exe /updatenow .
Fatto ciò devi andare sull’icona di Windows 10 nella barra di applicazione, quella che ti ho evidenziato nella seconda immagine di questo articolo , per far partire l’aggiornamento forzato e iniziare l’installazione di Windows 10.
Seconda soluzione per forza l’aggiornamento
Se la soluzione che ti ho spiegato prima non dovesse funzionare potete tentare con questa, che diversamente dall’altra è stata studiata dalla Microsoft. Basta scaricare il tool Media Creation Tool , che serve sostazialmente a creare un DVD di ripristino per poi andare a fare l’installazione pulita del sistema operativo desiderato. In questo DVD c’è la possibilità di fare l’aggiornamento, questo dopo l’avvio del pc.
Per darvi un aiuto in più vi metto un video tutorial, non fatto da me, su come installare Windows 10
Lascia una risposta