Se hai un sito o un blog WordPress e vuoi sapere il traffico del tuo sito, allora ti sarai chiesto sicuramente ¿Come posso installare Google Analytics nella mia pagina web? ¿Dove inserire il codice? ¿Ci sono plugin di WordPress per Google Analytics?
In tanti anni che uso WordPress ho potuto usare varie soluzione per poter monitorare le statistiche del mio sito, e in questo articolo ti spiegherò come installare Google Analytics nel tuo sito/blog in modi differenti, alcuni semplici e altri più complicati.
Plugin WordPress per Google Analytics (Modo semplice)
Esistono dei plugin per wordpress che installano Google Analytics sul tuo sito in modo veloce e semplice, senza bisogno di conoscere il codice Html. Hai bisogno solo di un account di Google Analytics e avere il codice UA. Nella maggior parte dei casi basta inserire il codice per far funzionare il sistema di monitoraggio. Se non sai come prendere il codice vai alla sezione come ottenere il codice di monitoraggio di Google Analytics.
Vantaggi:
- Veloce da configurare;
- Semplice.
Svantaggi:
- Stai usando un plugin che a mio avviso è evitabile;
- Tutti i plugin rallentano il sito;
- Possibili incompatibilità con altri plugin.
Quindi quando installate dei plugin fate attenzione perché rallentano il tuo sito. Per verificare il rendimento dei tuoi plugin ti consiglio di usare il plugin P3 (Plugin Performance Profiler) , praticamente ti dice quali sono i plugin che rallentano il tuo sito.
Se comunque hai deciso di usare un plugin allora qua sotto trovi quelli migliori.
1. Ga Google Analytics
Questo è senza dubbio il plugin più semplice da usare. Diversamente da altri plugin più avanzati, per visualizzare le statistiche del tuo sito sei costretto ad andare sulla pagina ufficiale di Google Analytics. Per installarlo devi seguire i seguenti passaggi:
- Andare nelle impostazioni del plugin e inserire l’ID del tuo account Analytic;
- Abilitare “Legacy Analytics” o “Universal Analytics“;
- Configurare eventualmente le altre impostazioni (facoltativo).
- Dopo 24-48 ore, puoi accedere al tuo account Google Analytics per visualizzare le tue statistiche.
Se vuoi verificare il corretto funzionamento devi andare su una pagina qualsiasi del tuo sito e cercare nel codice sorgente il codice UA.
2. Google Analytics Dashboard per WP (GADWP)
Questo plugin di permette di monitorare il tuo sito e visualizzare i risultati direttamente dal pannello di WordPress, quindi non hai bisogno di andare su Google Analytics.
Diversamente da altri plugin, GADWP ti da rapporti approfonditi sulle pagine e ti consenti di avere dei dettagli sulle prestazioni di ogni articolo o pagina del tuo sito Web.
Google Analytics Dashboard GADW ti indica:
- Visitatori in tempo reale
- Le keyword per cui hai ricevuto la visitita;
- Gli errori 404;
- Da che siti provengono in tempo reale;
- Il numero di sessioni;
- Pagine viste;
- La frequenza di rimbalzo;
- Che browers e sistema operatico utilizzano i tuoi utenti.
Configurare Google Analytics Dashboard per WP (GADWP)
Dopo aver scaricato e attivato il plugin devi dare l’autorizzazione a iniziare il tracciamento delle visite, per fare questo vai in Google Analytics – Impostazioni generali e poi cliccare su Autorizzo Plugin.
Poi dovrai inserire il codice di accesso ,che lo devi prendere dal tuo account di Google Analytics.
Qui sotto ti ho messo il video ufficiale del plugin nella quale ti spiega tutto quello che devi sapere.
Inoltre questo plugin ti permette il monitoraggio di tante altre cose, per maggiori info consultate la pagina ufficiale del plugin, il link lo trovate qua sotto
Download Analytics Dashboard per WP (GADWP)
3. Google Analytics Dashboard Plugin for WordPress
Ultimo plugin della lista, ma non vuol dire che sia il peggiore, anzi l’ho provato e devo dire che è ottimo. Questo plugin che monitora il traffico del tuo sito ha una versione gratis e una premium, se siete all’inizio potete usare tranquillamente quella free.
Guardati questo video ufficiale per capire ancora meglio come si installa e cosa offre
Download Google Analytics Dashboard Plugin for WordPress
Installare Google Analytics senza plugin
Qui sopra abbiamo visto i migliori plugin per poter tracciare le visite del proprio sito che sono sicuramente uno strumento molto semplice da usare. Altri vantaggi dei plugin è che puoi vedere le statistiche direttamente dal pannello di wordpress, se no dovresti andare sul sito di Google Analytics per poter vederli.
Usare un plugin per questa cosa non è del tutto vantaggioso, infatti più plugin si usano e più il sito rallenta. Io personalmente quando è possibile evito di installare dei plugin, e questo è uno di questi casi.
Se sei un utente un po più avanzato e hai qualche conoscenza sul codice Html allora ti consiglio di incollare il codice di Google Analytics all’interno del tag <head>. Per poter inserire questo codice in un tema wordpress devi farlo nel file header.php.
Modificare header.php dal pannello di WordPress
Vai In Aspetto – Editor e poi selezioni il file header.php.
Edita il file header.php e inserisci il codice di monitoraggio di Google analytics tra il tag <head>, poi premi su Aggiorna file.
In alternativa accedi tramite ftp al tuo spazio web e nella cartella del tuo sito vai in wp-content/themes/cartellatema/header.php.
Come ottenere il codice Google Analytics per il tuo sito
Il codice di Google Analytics o codice di tracciamento lo ottieni entrando nel tuo account di Google Analytics. Bisogna andare nella pagina Amministratore, poi nella prima colonna cliccare su Crea nuovo account.
Dopo aver fatto questo passaggio andremo in uno schermata nella quale bisogna compilare alcuni campi:
Dopo questo passaggio dovrai accettare il contratto di Google Analytics, dopo potrai prendere il codice che dovrai inserire nel file header.php.
Per il momento è tutto, se hai dei consigli da dare commenta e dicci la tua!! 🙂
Lascia una risposta