Se non sai cosa sia Fiverr, non ti preoccupare: in pochi sanno cosa rappresenta questa particolare piattaforma e come mettere da parte del denaro utilizzandola.
Si tratta di un mercato online, una specie di marketing place che mette in contatto la domanda e l’offerta. Vengono proposti diversi tipi di lavori (chiamati gigs) retribuiti.
Questi lavori possono essere eseguiti senza alcun problema da delle normali persone semplicemente lavorando da casa propria. Nel corso del tempo Fiverr è aumentato in una maniera piuttosto considerevole e attualmente conta quasi 2 milioni di utenti, 120 categorie di lavori e oltre 4.000 servizi. Tra tutti questi servizi anche troverai sicuramente che sai fare o che meglio si addice alle tue conoscenze e competenze.
I primi passi con Fiverr
Tutto ciò che devi fare per guadagnare con Fiverr è, innanzitutto, registrarti sulla piattaforma se non lo hai ancora fatto.
Il sito per registrarsi è il seguente: https://www.fiverr.com/
Per farlo ti basta compilare un breve e semplice cartiglio, immettere le varie informazioni nella maniera esatta e… iniziare il lavoro.
Il concetto alla base del funzionamento di Fiverr è estremamente semplice.
Fiverr, difatti, serve solamente per collegare gli acquirenti e i venditori su di un mercato che ancor oggi è in rapida espansione. Si chiama Fiverr dalla parola Five: difatti il prezzo base, un gigs, è pari a 5 dollari.
Tuttavia, gli acquirenti si preoccupano di ordinare anche gli extra gigs. Così un servizio che tu offri potrebbe costare in tutto 50 dollari. L’importo massimo per un lavoro che svolgi è di 500 gig. Gli extra gigs, insomma, rappresentano una grande possibilità finalizzata proprio per aumentare ulteriormente il valore dei gigs.
Proprio su Fiverr ogni servizio è chiamato gigs e sulla piattaforma avrai modo di trovare i gigs dei diversi tipi. Ci sono molti servizi alquanto creativi e altri molto “pazzi”, provenienti da tutto il mondo.
Per guadagnare, però, dovrai anche tu metterti in gioco e offrire i tuoi servizi.
Cos’è un servizio?
Può essere una qualsiasi cosa: una traduzione, un disegno grafico, un semplice disegno, la scrittura di un testo e così via. I servizi più venduti riguardano comunque il settore del Design grafico. Quindi, se deciderai di fare del design per i tuoi clienti, potrai stare sicuro di avere successo.
Gli altri settori in cui vengono venduti più gigs sono la pubblicità, le traduzioni, il copywriting e il social networking.
Di sicuro ti sentirai a tuo agio se hai una mente creativa e fantasiosa, poiché su Fiverr caratteristiche come queste sono ampiamente apprezzate. Per esempio ti potrebbero richiedere un video con il nome dell’acquirente del gig scritto con dei sassolini su di una strada.
Lo faresti? Oppure un’altra idea pazza: mostrare il nome di un’azienda mentre salti con il paracadute. Più sei disposto a fare, più sei pazzo e più puoi guadagnare.
Vuoi guadagnare di più?
Una volta che ti sarai stancato delle sempre e solite somme (all’inizio non guadagnerai molto…), potrai puntare a dei guadagni maggiori.
Analizza bene le tipologie di gigs che sei pronto a offrire. Ricordati che se ti giungerà la richiesta da parte di un potenziale acquirente non potrai semplicemente prendere e rifiutare la sua richiesta.
Per catturare più attenzioni e saltare subito all’occhio in mezzo ai 2 milioni di utenti prova anche a fare un video di presentazione. E non dimenticarti dell’importanza che hanno i post.
Non scrivere testi pieni di errori grammaticali oppure senza tener conto delle regole SEO. L’acquirente del tuo gigs deve capire perfettamente chi sei, cosa rappresenti e soprattutto deve sapere che sei un vero e proprio esperto del tuo settore. Inoltre è oltremodo utile guardare cosa offrono gli altri e soprattutto come si presentano.
Per iniziare fai uno studio approfondito sui venditori che hanno il maggior successo sulla piattaforma. Difatti su Fiverr potrai visualizzare i gig sulla base di quelli più venduti o di quelli più popolari.
Questo aiuta ad avere le idee chiare su quali sono stati i servizi più richiesti. Questo ti aiuterà anche a sviluppare delle idee originali.
Il gig perfetto: ecco come crearlo
Se vuoi creare un annuncio perfetto, devi innanzitutto scegliere l’immagine ideale. Spesso e volentieri, difatti, gli acquirenti di Fiverr si fermano proprio all’immagine. Quest’ultima deve catturare l’attenzione più di quanto lo facciano le altre immagini.
Dopo la tua immagine di presentazione arriva la volta della descrizione del gig, di cui abbiamo già parlato prima. E un’ottima idea sarebbe anche quella di creare un video promozionale che spinga gli utenti all’acquisto.
Fondamentalmente i tuoi guadagni dipenderai da quante persone richiederanno i tuoi servizi e quanti sforzi bisognerà fare per realizzare il lavoro.
Più ti metterai in gioco facendo anche i lavori più diversi e disparati, più ne guadagnerai.
Ricordati anche di un’altra particolarità di Fiverr: l’iscrizione alla piattaforma è gratuita, ma Fiverr trattiene in qualità di commissione l’1/5 dei guadagni dei propri utenti. Quindi se vendi un gig da 5 dollari, guadagnerai 4 dollari. Se vendi dei gig da 20 dollari, guadagnerai 16.
Una volta che i soldi sono sul tuo account puoi usarli per comprare dei gig su Fiverr oppure trasferirli sul tuo conto PayPal (previo pagamento di una piccola somma).
Lascia una risposta