COME CREARE UNA PAGINA FACEBOOK DI SUCCESSO
Aprire una pagina Facebook è abbastanza semplice: un semplice click sulla sezione apposita del social network, selezionare la categoria, aggiungere foto e qualche informazione ed il gioco è fatto, ma adesso come si fa a farla diventare di successo?
Innanzitutto devi avere pazienza: far crescere la propria pagina richiede impegno e costanza, purtroppo non esiste nessuna formula magica che possa portare alla tua pagina milioni di seguaci.
Esistono però alcuni accorgimenti che se segui con costanza possono aiutarti a far diventare la tua pagina di successo, ecco quali.
Si tratta del primo passo da compiere se si vuole che la propria pagina diventa appetibile, al contrario sarebbe impossibile ottenere successo.
Facebook, infatti, penalizza le pagine che non hanno un profilo completo e anche, gli eventuali followers, potrebbero non sentirsi invogliati a seguire una pagina incompleta.
Quindi, per prima cosa, compila il campo nome utente, in modo da ottenere anche un indirizzo web personalizzato (es. facebook.come/nomepagina), che permetterà agli utenti di trovare la pagina più velocemente. Clicca poi sulla voce informazioni e compila in modo accurato le diverse sezioni.
La prima cosa che si guarda in una pagina sono proprio la foto profilo e l’immagine di copertina, per questo è fondamentale scegliere immagini adeguate.
Per quanto riguarda l’immagine del profilo puoi scegliere di inserire il logo della società o una foto del tuo volto: non sceglierne una caso, ma opta per un’immagine di qualità e di tipo professionale.
Per inserire l’immagine del profilo clicca sul simbolo della fotocamera presente in alto a sinistra e clicca su carica foto.
Se, invece, vuoi scegliere tra le immagini del profilo precedentemente caricate, clicca su scegli dalle foto e scegli quella che ti piace di più.
Per aggiungere un’immagine di copertina, invece, clicca su aggiungi una copertina/cambia copertina e in seguito su carica foto/video.
L’immagine di copertina ideale dovrebbe seguire la linea generale della pagina: puoi scegliere un’immagine che rappresenti l’azienda o lo slogan della società, ma se vuoi davvero stupire i tuoi followers, invece di una banale immagine, puoi inserire un piccolo video che, magari, mostri l’operato della tua azienda.
Il numero dei fan non è importante, come la partecipazione! Anche se hai un numero ristretto di seguaci, cerca di coinvolgerli il più possibile: rispondi sempre ai commenti, ai messaggi privati in chat, crea contenuti che possono essere condivisi da loro e chiedigli qualcosa che riguarda la tua pagina.
Insomma, cerca di stabilire un contatto con loro e sforzati di mantenere attivo il dialogo. Questo è un buon metodo, non solo per coinvolgere i tuoi fan, ma anche per attirare l’attenzione degli altri. Inoltre, così facendo, potrai instaurare con loro, un vero e proprio rapporto di fiducia.
Una delle principali accortezze da utilizzare se vuoi ottenere una pagina Facebook di successo è quella di pubbli23care dei post interessanti in modo regolare, altrimenti agli occhi degli utenti, la tua pagina potrebbe risultare trascurata.
Quanto e cosa postare? La scelta migliore è quella di pubblicare i propri post in giorni e in orari pre-stabiliti, in modo che, i tuoi followers sapranno quando trovare un nuovo post sulla pagina.
Non intasare la tua pagina di decine di post giornalieri, creerebbero solo confusione e rischierebbero di non essere letti: basta anche un solo post al giorno.
Posta contenuti brevi, poiché le persone non amano leggere messaggi lunghi e noiosi, e sii molto chiaro. Crea contenuti sempre diversi come immagini, video, articoli, brevi sondaggi, ecc. In questo modo il pubblico sarà più stimolato a leggerli.
Scegli di postare sempre contenuti in linea con la tua pagina e di qualità. Evita di postare immagini sfocate o video che non c’entrano nulla con la pagina. Inoltre, ogni volta che pubblichi un post, inserisci anche i relativi hashtag, che lo rendono più facile da trovare, ma ricordati di non esagerare.
Ultimamente l’aloritmo di Facebook sponsorizza i post creati dagli utenti privati e non quelli delle pagine. Per questo potrebbe essere utile, se non necessario, sponsorizzare i contenuti dei post, ma come si fa?
Per pubblicizzare un post, clicca su metti in evidenza il post e poi seleziona il range di persone alle quali desideri far arrivare la sponsorizzazione, quindi, persone a cui piace la tua pagina, persone e amici delle persone che hanno messo il mi piace alla pagina, ecc.
A questo punto indica quanto vuoi spendere e quanto vuoi far durare la tua sponsorizzazione su Facebook. Seleziona, poi, il metodo di pagamento a scelta tra carta di credito/debito, Paypal o conto corrente.
Qual è il pubblico a cui potrebbero interessare i tuoi contenuti? Ad esempio se la tua pagina si occupa di creare eventi per giovani, puoi cercare delle fan page di studenti o gruppi, su quali puoi mostrare i tuoi eventi.
Chiedi, però, sempre il permesso all’amministratore della pagina o del gruppo. In molti casi si creano delle vere e proprie collaborazioni!
Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…
A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…
Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…
01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…
Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…
Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…