Guide per creare un sito web con Wordpress e ottimizzarlo per aumentare le tue visite. Scopri il miglior hosting, plugin e temi Wordpress

Dizionario Seo, SEO

Che cos’è una keyword

Una keyword o parola chiave è il termine o più termini che usano le persone quando cercano nei motori di ricerca

Con questa definizione base, già ti puoi fare un’idea della straordinaria importazione che ha la parola chiave. La maggior parte delle visite di un sito provengono dai motori di ricerca, questo vuol dire che molto probabilmente qualcuno ha cercato una determinata parola chiave prima di arrivare sul sito internet.

Che vantaggio ti possono dare le keywords?

Come abbiamo visto quasi tutti cercano su internet scrivendo parole chiave(keywords) sui motori di ricerca.

Trovare e analizzare le keywords giuste per il tuo articolo è fondamentale, ti permetterà di posizionarti nella prime posizione dei motori di ricerca, e di conseguenza aumentare le visite.

Solitamente bisogna inserire nel titolo, nel sottotitolo e all’interno del testo alcune keywords per far capire ai motori di ricerca qual’è l’argomento di cui tratta la pagina.

La scelta delle keywords

Per poter aumentare le visite bisogna lavorare sulle keywords che ci possono portare traffico. La scelta delle keywords è un processo complesso, è un mix tra analisi delle pagine web e del pubblico ideale.

Per fare un analisi delle keywords da utilizzare ci sono le seguenti fasi:

1. Analisi di una pagina web

Questo analisi dev’essere completo, visto che non bisogna considerare solo i temi che vuoi trattare, ma anche la probabilità di battere la concorrenza.

Bisogna essere realisti e sapere che sarà difficile posizionarsi per determinate keywords.

E difficilissimo posizionarsi per la parola chiave ‘Facebook”, quindi sarebbe una perdita di tempo provarci.

Dobbiamo capire se una parola chiave può essere attaccata per posizionarsi primi nei motori di ricerca.

2. Definire il buyer persona

Dopo che hai individuato la posizione del tuo sito e la difficoltà delle keywords, puoi passare al seguente step, che consiste nel definire il pubblico ideale o buyer persona.

Bisogna capire come i tuoi potenziali clienti cercano sui motori di ricerca. Trova più informazioni possibili suoi tuoi visitatori e scopri come si comportano, questo ti darà un vantaggio incredibile.

3. Scegliere le Keywords da posizione

Per cercare le keywords più cercate su internet bisogna usare dei tool. Grazie a questi servizi scoprirai la difficoltà per posizionarsi e in quanti cercano quella determinata parola chiave.

Se scegli una parola chiave che viene cercata da 10 persone al mese capisci che rischi di lavorare per niente. Se però cerchi di posizionarti per una keyword cercata da 1 milione di persone la concorrenza sarà molto alta.

Devi trovare una keyword che sta nel mezzo, ne poco e ne troppo cercata.

I migliori tools per cerca le keywords sono:

Come creare la lista delle parole chiave con Google Planner

Step 1:

La prima cosa da fare è aprire un account Google, senza non sarai in grado di accedere alle funzioni di Google Planner.

Step 2:

Adesso che abbiamo il nostro account facciamo il login.

Nella schermata successiva Google Planner ci dà 5 possibilità, noi scegliamo ‘Cerca nuove parole chiave utilizzando una frase, un sito web o una categoria’.

Step 3:

Ora dobbiamo scrivere nel campo indicato le keywords che vogliamo analizzare. 

Cosa importante è mettere nel campo Località e Lingue il valore Italiano. In caso hai un sito in lingua straniera devi cambiare i valori di conseguenza.

Ora puoi cliccare su Trova Idee.

 

Step 4:

Ora possiamo analizzare i risultati.

Nel test che ho fatto ho provato a cercare la keyword ‘scarpe Nike’, il risultato è quello che vedi nell’immagine sotto.

Come puoi vedere nella prima colonna Google Planner ti fa vedere tutte le keywords correlate alla parola chiave scritta nello step precedente. Questo è un qualcosa di molto importante, ti fa vedere quali sono le altre parole cercata dalle persone su Google.

Ora hai una lista di keywords e il range con il numero delle ricerche fatte in un mese.

Analizza questi dati e scegli le keywords che secondo te ti possono aiutare ad avere più visitatori.

Lascia una risposta