Guide per creare un sito web con Wordpress e ottimizzarlo per aumentare le tue visite. Scopri il miglior hosting, plugin e temi Wordpress

SEO

Che cos’è la seo copywriting – [ Scopri le TECNICHE da usare ]

la seo copywriting

la seo copywriting

In cosa consiste la SEO Copywriting

Quando parliamo di SEO Copywriting parliamo di un tipo di scrittura che deve essere utile per due lettori, ovvero per quelli in carne e ossa ma anche per il motore di ricerca di Google.

icuramente saprai cosa si intende per SEO, ovvero per Search Engine Optimizzation che permette di far risaltare sul web i tuoi contenuti: l’ottica che ti consente di avere maggior visibilità sul web deve anche essere adattata al lettore in carne e ossa come sei tu in questo momento.

Spesso si tende a credere che un testo pieno di parole chiave sia maggiormente funzionale ma pensaci un attimo: se qui inseriremmo in maniera continuativa una keyword, anche se funzionale, il testo diverrebbe poco piacevole e sicuramente non scorrevole come invece dovrebbe essere.

Per questo motivo è bene che tu riesca a trovare il giusto punto di equilibro tra piacere di lettura per la persona che si interessa al tuo contenuto e nel frattempo anche per il motore di ricerca che deve indicizzare e posizionare il tuo contenuto.

La tecnica di scrittura in SEO Copywriting della cascata

Chiamiamo questa tecnica a cascata visto che le parole chiave che devi selezionare devono essere suddivise in due categorie, ovvero quella principale e le sue varianti.

Ogni scrittore che deve redigere un testo in ottica SEO, oltre capire quale sarà lo scopo del testo, deve anche essere completamente in grado di scegliere quali parole chiave inserire e come.

Facciamo un esempio e supponiamo che tu debba scrivere un testo relativo a uno smartphone per il tuo sito e devi parlare delle sue caratteristiche.

Per prima cosa dovrai scrivere la parola Smartphone sul motore di ricerca e vedere quali sono le correlate che ti vengono suggerite da Google.

Successivamente ti converrà inserire la parola Smartphone come parola chiave principale, la quale deve essere presente nei titoli dei paragrafi e qualche volta nel testo, possibilmente all’inizio, centro e fine.

Le altre parole chiave verranno posizionate nel tuo schema mentale a cascata, ovvero sotto quella principale porrai la seconda per ordine di importanza e a seguire effettuerai lo stesso procedimento, in modo tale che il contenuto sia ricco di varianti e sinonimo della keyword principale.

Pertanto un buon testo conterrà anche i termini Telefonino, Dispositivo Mobile, Cellulare e diversi altri in base alle scelte che hai deciso di compiere durante la fase di studio e analisi dei termini in ottica SEO da inserire.

La scrittura della meta description per il SEO Copywriter

Ora le meta description, ovvero le anteprime che sono presenti nel motore di ricerca e che identificano il tuo sito, potrebbero non sembrarti essere molto utili ed effettivamente in parte hanno perso il loro valore.

Ma se tu le compilo correttamente adotterai un’altra tecnica ancora oggi molto utile, ovvero stimolare l’utente che deve leggere il tuo contenuto.

Riprendendo l’esempio di prima, ovvero di un contenuto sugli smartphone, una buona meta description è quella che prende in considerazione il contenuto della pagina del sito e pertanto devi fornire una descrizione, con tanto di parola chiave, che aiuti la stessa pagina ad aumentare la sua visibilità.

Inoltre inserisce sempre una call to action che sfidi l’utente che legge l’anteprima e che lo invita a cliccare sul tuo sito: per esempio potresti scrivere Vuoi scoprire gli ultimi modelli di smartphone presenti sul nostro portale?

Con questa semplice frase riuscirai sicuramente a mettere in pratica, in modo ottimale, questa tecnica che deve essere sempre tenuta in considerazione se vuoi realizzare un ottimo contenuto come SEO Copywritter.

La tecnica delle varianti e delle risposte ai tuoi utenti

Infine, una buona tecnica da sfruttare per la scrittura SEO Copywriting consiste nell’immedesimarsi nei panni del lettore.

Cosa vuol dire questo?

Semplicemente che devi realizzare un testo che elimini tutti i dubbi che possono essere presenti nella mente dello stesso.

[alert-announce]

Per esempio se stai analizzando un prodotto dovrai:

  • chiederti come sarà quel prodotto;
  • conoscere i punti di forza e debolezza;
  • scoprire le sue funzioni,
  • sapere come si utilizza.

[/alert-announce]

Questo mix di domande ti consente di creare un testo perfetto che lascia pochissimi spiragli a ricerche ulteriormente dettagliate.

Cerca dunque di considerare sempre questo mix di quesiti e vesti i panni del lettore in modo tale che tu possa offrire un testo unico, scritto in ottica SEO e che venga letto dall’inizio alla fine.

Inoltre suddividi il testo in diversi paragrafi in modo tale che tu possa avere la certezza che lo stesso venga letto dall’inizio alla fine e che si possa passare da una sezione all’altra senza difficoltà.

In questo modo avrai creato un testo perfetto mettendo in pratica delle tecniche tanto semplici quanto ancora utili al giorno d’oggi.

Lascia una risposta