Guide per creare un sito web con Wordpress e ottimizzarlo per aumentare le tue visite. Scopri il miglior hosting, plugin e temi Wordpress

Dizionario Seo, SEO

Che cos’è Google Adwords e come creare una CAMPAGNA!!!!

Che cos'è Google Adwords

Che cos'è Google Adwords

In un’era dominata dal digitale, rendersi visibili sul mercato online è ormai diventata una priorità per aziende e professionisti. Puntare tutto sulla SEO non basta perché i risultati non sono immediati.

Ecco allora che investire in una campagna Google Ads (ex Google Adwords) può rappresentare un’ottima strategia per intercettare nuovi utenti in breve tempo.

Sei alle prime armi con Google Ads?

In questo articolo ti illustreremo, passo dopo passo, come registrarti e come pubblicare subito la tua prima campagna, ma prima di passare ai fatti, cerchiamo di capire meglio in che cosa consiste.

Che cos’è Google Ads

Google Adwords, recentemente ribattezzato Ads, è il servizio pubblicitario del colosso di Mountain View che permette di inserire annunci a pagamento nelle posizioni più rilevanti delle SERP del motore di ricerca. Gli annunci vengono mostrati in cima ai risultati della ricerca organica, oppure, attraverso la funzionalità Display Advertising, nei siti web appartenenti ai network di Google, tra cui anche Youtube.

La particolarità di questo servizio consiste nel fatto che il costo è assolutamente flessibile in quanto non è previsto il pagamento di un canone: si paga solo quando un utente clicca sull’annuncio oppure ogni 1000 impressions (questo metodo è valido solo per le campagne Display).

Google Ads funziona perché intercetta la domanda consapevole, nel senso che permette di raggiungere gli utenti proprio nel momento in cui stanno effettuando una ricerca per risolvere un problema, anziché far loro subire la pubblicità.

Inoltre, consente di misurare i risultati in termini di numero di utenti raggiunti e di nuovi clienti acquisiti.

Come registrarsi a Google Ads

Iscriversi a Google Ads per intercettare nuovi utenti con inserzioni su misura è molto semplice. Prima di tutto, devi collegarti alla home page e cliccare sul pulsante verde Inizia Ora.

Nella pagina che si apre, crea il tuo account Google Ads inserendo l’indirizzo e-mail con cui effettuerai l’accesso e l’Url del tuo sito web o della pagina web di destinazione. Scegli se vuoi ricevere dei consigli per migliorare il rendimento degli annunci oppure no spuntando la corrispondente opzione.

Fai clic su Continua. Se già possiedi un account Google, accedi inserendo l’indirizzo e-mail associato e la password, altrimenti puoi utilizzare un indirizzo diverso o fare clic su Crea un account nella parte bassa dello schermo e seguire le istruzioni.

Nella pagina in cui verrai indirizzato, potrai finalmente impostare la campagna scrivendo il tuo primo annuncio, ma solo dopo aver deciso la spesa giornaliera e il pubblico che vuoi raggiungere.

Come creare una campagna Google Ads da zero

Una volta approdato sulla pagina La tua prima campagna, compila la sezione Definizione della spesa inserendo il budget giornaliero, cioè la cifra massima che sei disposto a pagare ogni giorno, dopodiché fai clic su Salva.

La seconda scelta riguarda il target. Al punto 2) Scegli un pubblico di destinazione fai clic sull’icona a forma di matita in corrispondenza della voce Località e definisci l’area geografica in cui vuoi che il tuo messaggio venga mostrato.

Puoi anche scegliere una località da escludere oppure sfruttare la ricerca avanzata per selezionare uno specifico quartiere nella scheda Targeting per raggio.

A questo punto, passa a Reti e, sempre cliccando sulla matita, scegli se includere la Rete Display o se far apparire gli annunci solo sulla pagina di ricerca di Google (Rete di ricerca).

In quest’ultima ipotesi, dovrai togliere la spunta dalla casella accanto a “Rete Display”, che altrimenti viene attivata automaticamente. Infine, dopo aver pigiato su Seleziona le parole chiave, aggiungi circa 15-20 termini pertinenti alla possibile ricerca di un utente che potrebbero attivare la pubblicazione del tuo annuncio nei risultati di ricerca di Google o in siti correlati a ciò che pubblicizzi.

Come scrivere il tuo primo annuncio

Sei quasi pronto per scrivere il tuo primo annuncio, ma prima, nella sezione 3. Impostare l’offerta, decidi se mantenere spuntata l’opzione che fa impostare automaticamente le offerte CPC (Costo per Clic) da Google Ads per generare quanti più clic possibili nei limiti del budget o se impostarle manualmente per ottimizzare il rendimento.

Sei giunto alla creazione del tuo primo annuncio, una fase molto delicata della campagna Google Ads, dopo la ricerca delle parole chiave.

Nella sezione 4. Scrivi l’annuncio, compila i campi Pagina di destinazione, Titolo 1, Titolo 2 e Descrizione. L’ultimo campo è particolarmente importante perché deve mettere in evidenza i motivi per i quali l’utente dovrebbe cliccare sull’annuncio.

Terminata questa operazione, clicca su Salva e Continua e procedi alla fase successiva.

Manca poco prima che tu possa mostrare il tuo annuncio a potenziali clienti online. Prima, però, nella nuova pagina che si apre, inserisci i tuoi dati di fatturazione e accetta i termini e condizioni di Google Ads.

Una volta approvato, il tuo annuncio comincerà ad essere mostrato e pagherai solo quando riceverà clic dagli utenti.

Lascia una risposta