Categorie: TutorialWordpress

Cambiare versione PHP WordPress per velocizzare il tuo sito

In questo tutorial vedremo come modificare la versione PHP del server per migliorare le prestazioni del nostro sito Web creato con WordPress.

Cos’è il PHP?

PHP è un linguaggio di programmazione su cui sono basati WordPress e quasi tutti i CMS per generare pagine Web e il loro contenuto.

Come già sappiamo, per poter installare WordPress, il server deve essere compatibile con questo tipo di codice.

Oggi quasi tutti gli hosting condivisi includono questa tecnologia, che è un software server e come ogni programma viene aggiornato e migliorato.

Ma anche se non ci credete, la maggior parte degli hosting non offrono di default la versione PHP più aggiornata e, in molti altri casi, nemmeno la implementano o impiegano molto tempo per farlo.

Il fatto che il provider di hosting offra la tecnologia più recente è molto importante, perchè influisce nelle prestazione del proprio sito WordPress.

Per essere sicuro di avere le migliori tecnologie mi affido al hosting WordPress di Siteground.

In generale, è consigliabile utilizzare l’ultima versione di PHP.

Migliorare la velocità del sito web

Si consiglia di avere l’ultima versione di PHP, poiché influisce direttamente sulla velocità con cui WordPress può caricare la tua pagina web.

L’ultimo grande salto di versione è stato dal 5,6 alla 7, dove le prestazioni sono migliorate fino a superare il doppio.

Rappresentazione codice PHP

Pertanto, l’utilizzo dell’ultima versione stabile di PHP implica un miglioramento della velocità in tutto il nostro sito Web e utilizzerà anche meno risorse del server  come la RAM.

Oltre alle prestazioni, dopo ogni aggiornamento del motore PHP vengono risolti anche i problemi del programma e le vulnerabilità della sicurezza.

Come cambiare la versione di PHP

Poiché si tratta di un’ottimizzazione lato server, la cosa più semplice è cercare nel pannello di amministrazione dell’hosting l’opzione e apportare le modifiche.

Se non trovi l’opzione, chiedi assistenza al tuo provider.

Ora, cambieremo la versione di PHP, il cambiamento è molto semplice, di solito viene fatto istantaneamente (al massimo può richiedere 20 minuti) e puoi sempre tornare a una versione precedente in caso di problemi.

Per cambiare la versione PHP devi:

    1. Accedere al pannello di amministrazione del tuo hosting (cpanel o simile)
    2. Cercare la voce della versione di PHP  all’interno di cpanel.

      cambiare versione php cpanel

    3. Scegli la cartella di installazione di WordPress, puoi applicare la modifica della versione in base alla cartella di installazione del tuo sito web, consentendo di avere pagine Web in esecuzione con diverse versioni di PHP.

      scegliere cartella cambio php

    4. Scegli l’ultima versione stabile di PHP. Per sapere l’ultima versione stabile consultare il sito php.net. (Non usare versioni beta)

Verificare versione PHP in WordPress

Se non abbiamo accesso all’hosting e vogliamo verificare o mostrare la versione php in WordPress in modo semplice, puoi farlo con un plugin come Display PHP Version che mostrerà sulla bacheca di WordPress la versione di PHP.

Versione PHP WordPress

Conclusioni

Le ottimizzazioni di solito sono un pò complesse, ma in questo caso la modifica della versione PHP di un hosting condiviso è davvero semplice.

E offre molti vantaggi per quanto sia facile implementare questa misura.

I risultati nella velocità di caricamento variano molto a seconda del web e non posso darti una stima chiara in pochi secondi.

Ma posso assicurarti che non solo migliora il tempo di caricamento della parte visiva del web, ma che notate il miglioramento delle prestazioni nell’area di amministrazione di WordPress quando le attività vengono eseguite con i processi.

Spero che questo tutorial sia stato utile e che questa tecnica di ottimizzazione ti aiuterà a migliorare le prestazioni del tuo sito web.

Se hai già provato a cambiare la versione PHP del tuo sito web, dimmi di quanto hai velocizzato il tuo sito WordPress.

Articoli recenti

Trova nuovi clienti per il tuo negozio online: ecco alcuni consigli!

Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…

2 anni fa

10 metodi per guadagnare nel 2021

A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…

2 anni fa

Come creare un blog di successo

Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…

3 anni fa

Come creare un blog WordPress in 7 minuti

01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…

3 anni fa

I migliori temi WordPress

Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…

3 anni fa

MIGLIOR HOSTING PER WORDPRESS

Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…

3 anni fa