Guide per creare un sito web con Wordpress e ottimizzarlo per aumentare le tue visite. Scopri il miglior hosting, plugin e temi Wordpress

Tutorial, Wordpress

Come fare il backup di un sito WordPress

Oggi ti voglio spiegare come fare il backup del tuo sito WordPress.

Chiunque abbia un sito deve fare il backup del database e dei file, se no si rischia di perdere tutto il lavoro di mesi o anche anni.

Tante persone non ci pensavo a salvarsi una copia del sito, questa dimenticanza può costare tantissimo, quindi non pensarci due volte e fai i backup del tuo sito.

I backup sui siti WordPress si fanno perchè si potrebbe rischiare di ricevere un attacco hacker, che cancella tutti i dati, o si può verificare un  problema grave al servizio di hosting.

Che backup fare in un sito WordPress

Come ti ho già anticipato i backup principali da fare sono:

  • Il database.
  • I file di WordPress (tema, plugin e file caricati come le immagini).

Questi backup non vanno salvati sul server nella quale hai il sito ma devi salvarli in locale o su un cloud come Onedrive, Dropbox o Google Drive.

Come fare il backup

Tanti servizi di hosting includono nei loro pacchetti il servizio di backup, il mio consiglio è quello di usare Siteground come servizio Hosting.

Se il tuo hosting non ti offre questo servizio puoi usare un plugin per fare l backup del sito WordPress.

I plugin che ti consiglio di usare per fare il backup sono

1 – BackWPup

BackWPup è uno dei plugin più completi e usati per fare il backup del proprio sito WordPress. Questo plugin permette di creare in modo automatico i backup dei file presenti nella cartella wp-content e ovviamente del database per poi inviarli in un servizio esterno come Dropbox, Google Drive ecc…

Se non vuoi salvare i backup su un servizio cloud allora puoi scaricarli manualmente sul tuo pc o caricarli su un server FTP da te scelto.

I file dei backup vengono salvati in un formato compresso (zip, tar, tar.bz2, tar.gz)

2 – Updraftplus

Updraftplus è uno dei plugin più famosi per il backup dei siti WordPress con più di 1 milione di installazioni. Come nel plugin precedente anche Updraftplus ti permette di salvare i backup nei servizi cloud più famosi e di ripristinare le vecchie versioni con un click.

Questo plugin ha una versione gratuita e una a pagamento. Con la versione premium hai i seguenti vantaggi:

  • Clonazione e migrazione del sito.
  • Supporto immediato.
  • Esegui il backup in automatico prima di ogni aggiornamento di temi o plugin.
  • Impostare a che ora fare il backup
  • Criptare il database.

 

Questi sono 2 plugin che ti consiglio di usare per fare il backup del database e dei file del tuo sito. Tutte e due hanno sia la versione gratuita che quella a pagamento. In base alle tue esigenze valuta se ti serve prendere la versione premium.

Lascia una risposta