Se vuoi imparare la SEO devi sapere le basi, per questo motivo ho cercato di creare vari articoli sulle basi, qui scoprirai nel dettaglio cosa sono i backlinks.
Se sei nuovo di questo argomento ho creato il dizionario SEO nella quale ho creato per ogni termine un articolo.
Che cosa sono i backlinks?
Un backlink è praticamente un link.
Il link è un collegamento ipertestuale che serve per mandare i lettore da una pagina web a un’altra risorsa per approfondire un determinato argomento.
Quando mandi il lettore a una pagina del tuo stesso sito allora si parla di link interno, invece se si manda a una pagina di un altro sito web si parla di link esterno.
Grazie ai link interni aiutiamo i motori di ricerca, come Google, a capire com’è strutturato il nostro sito internet.
Invece i link esterni forniscono ai motori di ricerca quali sono i siti web più apprezzati. Se sul tuo sito metti un link a una pagina esterna, stai dicendo a Google che quel sito è affidabile e ha dei contenuti di valore. Grazie ai link esterni i motori di ricerca capiscono quali sono i siti più autorevoli.
Per inserire un link nel tuo sito web devi utilizzare un tag HTML, la struttura è la seguente:
<a href=”http://comesifaweb.it”> Comesifaweb</a>
In definitiva un backlink è un link che rimanda a un altro sito web.
Più backlink riceviamo e più cresceremo nelle serp di Google.
Però attenzione, non tutti i backlink sono uguali, più avanti ti spiegherò il perchè.
Che cos’è il Link juice?
Ogni volta che riceviamo un backlink, la nostra pagina scala le classifiche nei motori di ricerca.
Il link juice è il valore che ha acquisito quella pagina grazie ai backlink ricevuti. Quindi ogni backlink trasmette un determinato valore di juice (succo).
Se riceviamo un backlink da una pagina web creata da qualche giorno, riceveremo un link juice pari a zero, questo perchè quella pagina non ha nessuna storia e non ha nessun link in entrata, quindi nessun succo da darci.
Questo non vuol dire che i link da pagine nuove non sono da considerare, nel tempo quella pagina potrebbe crescere e trasferirci del succo.
La link juice è un concetto utile per capire bene lo scopo e come funzionano i backlink.
Per capire il valore di un backlink bisogna fare alcune valutazioni della pagina su cui è presente il link.
Per valutare se il backlink è di qualità o no bisogna farsi le seguenti domande:
- Il link al nostro sito è nofollow o dofollow?
- Dove è stato inserito il link nella pagina?
- Quanto è autorevole il sito che ci ha linkato?
- La pagina che ci ha linkato è autorevole?
- La pagina che ci ha linkato riscuote successo sul tuo sito?
La quantità di juice che riceveremo dipenderà dalle risposte delle domande qui sopra.
Tipologie di link
Per migliorare la posizione del nostro sito in Google abbiamo bisogno di aumentare i backlink in entrata.
Però attenzione, Google non è stupido e capisce se sono backlink forzati o naturali. Per questo motivo bisogna sapere bene i vari tipi di link.
In seguito i vari tipi di link:
- Link testuali – Sono quei link che hanno come anchor text la parola chiave per cui ci vogliamo posizionare e sono link dofollow.
Esempio: Hotel a BarcellonaCon questo anchor text voglio consigliare a Google di posizionare la pagina destinazione per la keyword “hotel a Barcellona - Link nelle immagini – questi tipi di link hanno una importanza inferiore rispetto a quelli testuali.
- Link follow e Nofollow – questo attributo, presente nel link, ci fa capire se passa juice o no. Leggi l’articolo sulla differenza tra link follow e nofollow.
- Link Branded – Sono quei link che come anchor text hanno il nome del proprio brand.
- Link Sitewide – Sono i link che sono presenti in tutte le pagine del sito, ad esempio quelli presenti nel footer o nella sidebar. Personalmente la sconsiglio perchè Google lo può identificare come un link forzato a un sito di tua proprietà.
- Link da pagina NoIndex – Se ricevi un link da una pagina NoIndex allora non otterrai nessun juice.
- Link di bassa qualità – Se ricevi link da siti poco autorevoli questi verranno considerati di scarsa qualità.
- Link di qualità – Sono i link provenienti da siti autorevoli e che affrontano il tuo stesso tema.
Posizione dei link nei siti web
Il layout di un sito web è composto da:
- header
- sidebar
- content
- footer
Nella header è presente il menubar, cioè il menu principale del sito usato per la navigazione sul sito.
La header, la sidebar e il footer si ripetono in tutte le pagine del sito, per questo motivo è sconsigliato inserire i link in quanto sarebbero link sitewide.
Questi tipi di link sono pericolosi e potrebbero causare delle penalizzazioni sia a chi mette il link che a quello che lo riceve.
I backlink presenti nell’area content sono quelli più importanti e trasferiscono più juice.
Dai vari studi fatti in questi anni si possono fare le seguenti considerazioni:
- Un link presente nella parte iniziale ha un valore maggiore.
- Un link ben visibile ha un maggior peso.
- Se il link è presente in una lista, ed è tra i primi allora avrà una maggior importanza.
- Come anticipato i link testuali trasferiscono più juice.
- Se il testo che si trova prima e dopo è rilevante allora il link avrà maggior valore.
Se iniziamo ad avere un sito visitato i backlinks arriveranno automaticamente. Google sa bene che non possiamo avere controllo sui backlinks , per questo motivo anche se sono posizionati nella header, footer o sidebar non saremo automaticamente penalizzati.
Rischiamo di essere penalizzati se la maggior parte di questi backlinks sono presenti in tutte le pagine del sito o se arrivano da siti di scarsa qualità.
Qualità dei link
Quando in una pagina web viene inserito un link con un anchor text specifico, si sta consigliando a Google il sito di destinazione per quella keyword.
Però non tutti i link hanno lo stesso peso per Google.
Google valuta i suggerimenti come lo facciamo noi nella vita quotidiana. Se una determinata cosa ce la consiglia una persona di fiducia avrà un peso maggiore rispetto a un consiglio da uno sconosciuto o da qualcuno che non ci ispira fiducia.
Un backlink è di qualità se:
- Lo riceviamo da un sito autorevole.
- È in tema con il nostro sito.
- È presente nel contenuto.
- È dofollow.
- Il link è stato creato per aiutare il lettore ad approfondire un argomento.
- il link è ben visibile.
- è naturale (non forzato).
- l’anchor text non è forzato ma si integra bene con il testo.
L’importanza dei backlinks
I link sono importanti perchè i motori di ricerca ruotano attorni alla loro esistenza.
Google analizza i vari siti internet grazie ai links che trova nelle pagine, se non ci fossero il suo lavoro diventerebbe molto più difficile e i risultati sarebbero meno precisi.
Google per ispezionare tutti i siti internet usa uno spider, che è un “ragno virtuale”, che passa da un sito internet all’altro. In questo modo trova le nuove pagine e le rende disponibili nei risultati di ricerca.
Se un sito web non riceve nessun backlink è praticamente inesistente, per questo motivo Google ci offre la possibilità di aggiungere il proprio sito internet alla search console per inviarli la sitemap del sito.
Il ruolo dei backlink è fondamentale perchè permette a Google di scoprire i siti più famosi e affidabili.
Lotta contro lo spam
I backlinks sono uno dei fattori che influenzano il posizionamento di un sito internet nei risultati dei motori di ricerca. Per questo motivo si tende a ingannare Google per poter scalare le classifiche e posizionarsi tra i primi risultati nelle ricerche.
Google per combattere lo spam, cioè link manipolati o creati per migliorare il proprio rank, ha scritto un algoritmo per individuare i link non naturali.
Uno dei algoritmi più famosi contro la lotta allo spam è stato Penguin, lanciato nel 2012, che ha fatto una pulizia di tantissimi siti spam. Dal lancio di questo algoritmo molti siti internet hanno avuto un crollo delle visite, questo perchè Google gli ha cancellati dai risultati delle ricerche.
Google non vede di buon occhio i seguente tipi di link:
- Quelli proveniente da pagine web con troppi link esterni.
- Link provenienti da siti che non affrontano il nostro argomento.
- Link provenienti da siti web penalizzati.
Google però non è una macchina perfetta, a volte capita che vengano rilevati dei falsi positivi. Per questo motivo Google ha deciso di valutare i link sospetti che con un team interno.
Ogni anno vengono penalizzati quasi 500 000 siti web in quanto non confermi alle norme di qualità.
Conclusione
I backlinks sono importantissimi per poter migliorare il proprio posizionamento nei motori di ricerca.
Il mio consiglio è quello di non fare mai spam, perchè prima o poi Google ti penalizzerà.
Scrivi articoli di qualità e vedrai che nel tempo riceverai automaticamente i backlinks da altri siti.
Se vuoi fare una campagna da link building devi seguire delle regole per non rischiare di perdere tutto il traffico che ti sei guadagnato con il duro lavoro.
Lascia una risposta