Non sai come fare per aumentare il traffico del tuo blog? Allora rimani qui perchè ti sto per spiegare ben 77 modi per aumentare il tuo traffico.
Qui non troverai quelle solite stupidate che trovi in tutti gli altri blog, ma modi realmente funzionanti e in alcuni veramente semplici da fare.
Tutti questi metodi sono stati provati personalmente da me, tutti testati in tutti i miei blog che sono presenti nel mondo del web.
Se vuoi realmente aumentare le tue visite allora leggiti questa super guida.
Ti avviso che è un articolo molto lungo, ma se vuoi fare la differenza lo devi leggere.
Se qualcuno ti dice che sono metodi che non funzionano, digli pure di contattarmi e gli farò ricredere su quello che ha detto. 🙂
Indice
Come aumentare il traffico del tuo blog
Fai attenzioni. Tutti i metodi che ti illustrerò non sono da usare tutti nello stesso momento e nello stesso progetto. Come per tutte le cose, devi trovare la soluzione migliore per il tuo blog. Leggi e scegli.
Ora partiamo nella super guida di comesifaweb.
Ah mi stavo scordando, visto che questo articolo è veramente il miglior contenuto che tu possa trovare su internet, e ci ho messo un sacco di tempo a scriverlo, ti chiedo, anzi ti costringo a condividerlo con i tuoi amici.
Se non lo farai allora di questi contenuti non ne farò più. 😉
1 – Creare cose nuove e diverse
Se vuoi distinguerti dalla massa devi fare cose differenti. Uno stesso contenuto lo puoi scrivere in diversi modi o lo puoi struttura in un modo tutto tuo.
Uno dei modi per differenziarti può essere quello di scrivere l’articolo ma di fare anche la versione Video. Guarda cosa fanno i tuoi concorrenti e cerca di capire i loro punti deboli. Non copiarli, ma migliora quello che fanno.
Quando ti vuoi differenziare e usare un approccio molto forte o particolare non riuscirai a piacere a tutti. Fregatene e continua per la tua strada.
2 – Dai un nome alle cose
Questo è un punto che in alcuni casi può fare la differenza.
Cerca un processo conosciuto e modificalo, rendilo diverso e speciale. Gli puoi dare un nome inventato da te, cosi da poter ricondurre il nuovo metodo a te.
Se riuscirai a rendere conosciuto il nuovo metodo allora in poco tempo potrai affermarti come un esperto del settore.
Un esempio potrebbe la Link Buildind.
Se crei un processo diverso, da quello che tutti conoscono, gli puoi dare un nome diverso.
Riassumento devi battezzare azioni, strategie o concetti e mettere il tuo timbro, prima o poi riporterai ripercussioni, menzioni, riferimenti … e traffico!
3 – Mostra i numeri
Rafforza i tuoi concetti con i numeri e diventerai subito più credibile. Se crei un articolo credibile le persone inizieranno a fidarsi di te, e la fiducia delle persone li porteranno a tornare a visitare il tuo blog.
Numeri e statistiche piaccino a tutti, aiutano a capire meglio il concetto e a essere sicuri che non è un opinione dello scrittore ma qualcosa di analizzato e verificato.
Per questo un esempio brutale è quello di Pat Flynn e del suo rapporto sul reddito mensile.
4 – Metti molti link in uscita a blog influenti
Questo punto ti potrà sembrare strano, ma funziona. Nei tuoi contenuti, se è un cosa con una logica, metti il link a un sito autorevole per approfondire un determinato argomento o per citare la fonte.
Puoi inviare un email al proprietario del sito autorevole dove gli comunichi che lo hai citato nel tuo articolo, la cosa importante è non chiedergli niente in cambio.
Con il tempo questa mossa ti potrà aiutare, se ti fai amici autorevoli otterai solamente dei benifici.
Ah mi stavo per dimenticare, quando linki un sito autorevole devi usare il tag dofollow e non il nofollow.
Se non conosci la differenza leggiti l’articolo che ho scritto su cos’è un link dofollow e nofollow.
5 – Fornisci esempi di casi reali che rafforzano le tue affermazioni
Se menzioni un caso reale nel tuo articolo aumentarai di tantissimo la curiosità e l’attenzione del lettore. Le persone ormai non si fidano di niente, ma se gli racconti un “caso studio” allora saranno più propensi a crederci.
Se nel tuo blog racconti di prove o di successi che hai raggiunto potrai essere linkato da altri siti che vogliono raccontare il tuo caso.
Linka e fatti linkare.
Questo punto è legato a quello precedente, ma in questo caso devi sfruttare i social. Trova le pagine fan su facebook, Twitter Instagram e altri e cerca un prezioso retweet che ti porterà a moltiplicare le visite e la tua credibilità.
Puoi farlo grazie a Buzzsumo, ti consente di tracciare in tutti i social i contenuti più rilevanti di un argomento e identificare gli autori.
Questo probabilmente lo hai letto tantissime volte, ma cosa vuoi che ti faccia? Funziona!
Pubblicare tutti i giorni è la cosa migliore da fare ma capisco che può essere una cosa difficile.
Per farlo ti devi creare un calendario editoriale, se non lo sai fare ti mando alla guida di mysocialweb. (LINK GUIDA).
Se non hai il tempo di scrivere tutti gli articoli allora cerca qualcuno che lo faccia per te.
Quando ho bisogno di farmi scrivere i contenuti mi appoggio a melascrivi.com. Publichi che tipo di articolo hai bisogno, della qualità e di quante parole dev’essere. In base a tutte queste info pagherai un corrispettivo. Praticamente paghi a chi ti scrivere l’articolo per ogni parola presente nel testo.
8 – SEO ottimizza le parole chiave di opportunità
Le parole chiave di opportunità sono una fantastica opportunità per ricevere più traffico, scoprire le parole che Google sta posizionando e che non avevamo idea che si sarebbero posizionati e spingendoli con SEO on-page o SEO off-page.
Le parole chiave di opportunità sono quando crei un contenuto e Google lo indicizza e dice: “Mink…, questo testo sta cercando di posizionarti per una parola chiave!”
Ma non solo ti posiziona per una parola chiave, ma inizia a posizionare quel testo per le parole chiave di opportunità, derivate, che non sono le parole chiave per le quali hai cercato di posizionarti, ma Google ti dice che questo testo potrebbe essere rilevante .
Rilevare quelle parole e spingerle è la cosa migliore che puoi fare con i link o con SEO Onpage, che sarà ciò che faremo.
9 – Creare contenuti con parole chiave derivate
Lavorare con le parole chiave derivate può essere un altro metodo molto interessante per aiutarti ad aumentare il traffico del tuo blog.
In questo caso, si tratta di amplificare il traffico organico di un sito web che ha già alcune parole chiave posizionate. Attenzione! Non stiamo parlando di parole chiave sinonimi, ma di parole chiave integrate in un’altra parola chiave.
[alert-warning]NOTA: Questa tecnica funziona solo se hai la parola chiave principale posizionata su Google[/alert-warning]
Esempio: Se sei posizionato per la parola chiave “creme per il viso” NON puoi fare un articolo per posizionarti con la parola chiave “creme facciali”. Sono due parole diverse ma sono la stessa cosa.
Queste due keywords dovranno essere posizionate per lo stesso articolo, infatti nel h1 possiamo inserire “creme per il viso” e in un tag h2 inserire la keyword “creme facciali”.
Una chiave derivata è “crema antirughe”, non è un sinomino ma è una parola collegata alla principale.
10 – Eseguire l’interlinking
Fare interlinking è fattore Seo-On page fondamentale. In pochi ne parlamo ma si tratta di mettere un link su un tuo articolo che rimanda a un’altra pagina del tuo sito.
Questo è un metodo molto potente che farà aumentare le visite del sito senza dover fare link building.
11 – Usa la newsletter per spingere i tuoi contenuti
Se hai molti iscritti alla tua newsletter devi sfruttare questa miniera d’oro. È molto più semplice coinvolgere persone che già ti conoscono che farlo con quelli che non hanno mai visitato il tuo sito.
I tuoi iscritti si fidano di te e vogliono ricevere nuove notizie da te, se no non sarebbero iscritti alla tua newsletter. Quando dico che devi sfruttare la newsletter intendo solamente a scopo di offrire del contenuto di qualità ai tuoi lettori e di non fare spam per provare a vendere prodotti in affiliazione. Facendo spam perderesti la fiducia dei tuoi iscritti nei tuoi confronti.
Se ti interessa questo metodo di rimando a un articolo di approfondimento di SOS-Wp su come aumentare gli iscritti alla newsletter.
12 – Fai blogging su altri siti
Su questo punto devi fare attenzione. La guest blogging, cioè scrivere articoli su altri blog, può aiutare moltissimo la tua strategia di aumentare il traffico.
Contatta siti di settore e chiedi se puoi scrivere sul loro blog un articolo di alta qualità con all’interno un link che rimanda al tuo sito. Ricordati che non devi farlo con la mentalità di ricevere e basta, ma devi anche offrire qualcosa in cambio. Questo qualcosa è un articolo fatto veramente bene, e vedrai che pian piano verrai riconoiscito come un esperto del tuo settore.
13 – Commento su altri blog
Fai attenzione anche in questo caso. Non devi iniziare a commentare su tutti i siti e fare lo spammer. Devi dare sempre della qualità e non essere fastidioso. Commenta aggiungendo del valore e metti il link al tuo sito. Se non sei in grado di dare valore allora non commentare e cerca un articolo nella quale hai le competenze per poter dare del valore utile ai lettore di quel blog.
14 – Crea contenuti con esperti del settore
Questo tipo di contenuto funziona ed è spesso condiviso all’infinito e oltre.
Ad esempio, pensa a un articolo tipico … “che cosa pensano gli esperti SEO su come fare linkbuilding nel 2018″ Funzionerebbe o no?
Taggando gli “esperti” che hanno preso parte al contenuto, a lorolo condivideranno nei loro social, i loro seguaci faranno la stessa cosa e otterrai una visibilità incredibile.
Per usare questo metodo ovviamente dovrai avere un blog con dei contenuti di alta qualità, se no gli esperti non collaboreranno mai con te.
15 – Realizza casi studio su progetti di altri esperti
Un trucco che puoi fare è analizzare i progetti di altri influenzatori e creare un caso studio.
Questo tipo di contenuto aggiunge valore, ha un diverso focus su ciò che è solitamente visto e anche (molto importante) è la diffusione extra che sicuramente garantirà l’influenzatore in questione.
Prova a contattare gli esperti su cui hai fatto la tia analisi e assicurati che abbiano letto il tuo articolo. Con questo metodo molto probabilmente riceverai un backlink o una menzione sui social.
16 – Lavora sul tuo marchio personale (Personal Brand)
Ci sono migliaia di blogger, milioni, ma solo tu hai il tuo marchio. Lavora e promuovi il tuo marchio.
Per ottenere esposizione bisogna andare a eventi, dare lezioni e diventare un esperto.
Chiamalo un esperto o chiamalo come vuoi, ma diventa un riferimento in qualcuno la cui conoscenza e opinione contribuisca e abbia autorità.
Su questo argomento ti rimando a un articolo fatto molto bene di StudioSamo “come fare personal branding“.
17 – Crea tutorial e usa le guide
Internet è diventata la più grande piattaforma di formazione e apprendimento gratuita nell’universo.
È così, la gente vuole imparare e oggi chiede tutto a Google. Da come fare una frittata a come diventare un esperto della SEO .
Esercitazioni e guide funzionano molto bene. Potrebbe essere un tipo di contenuto molto sovrasfruttato a questo punto, ma il caso è che c’è richiesta di questi contenuti. E puoi sempre (devi) fare la differenza per migliorare ciò che è già presente su internet.
Certo, se offri qualcosa di super innovativo, meglio del meglio, ma se non sei creativo, migliora quello che c’è, funziona allo stesso modo.
18 – Crea contenuti specifici per “attaccare” segmenti di pubblico diversi
Molte volte, i tutorial e le guide all’uso non tengono conto del fatto che i diversi tipi di pubblico hanno le stesse esigenze di apprendimento, ma hanno bisogno di una versione più adatta al loro specifico livello di conoscenza (principiante, medio, avanzato).
Gioca con questo per creare le tue esercitazioni dando ai diversi pubblichi il contenuto più adatto a loro.
Attaccare un pubblico specifico implica rinunciare a un altro, ma darai un valore unico a chi decidi di puntare. E, alla fine, questo è ciò che conta: offri agli utenti ciò di cui hanno bisogno, per dar loro valore, condividerli, seguirti, consigliarti, ecc.
19 – Condurre interviste con influenzatori
È un formato molto agile che ti dà l’opportunità di fornire contenuti di qualità diversi dal solito e un valore aggiuntivo per il tuo pubblico.
E sai, quando ci sono influencer in gioco, la diffusione extra può essere molto invitante. L’influencer intervistato condividerà quasi certamente l’intervista, che ti consentirà di aumentare significativamente l’esposizione e la portata.
20 – Utilizzare forum di opinione per attirare traffico
I forum di opinione ci sono, e sono gratis. Le persone commentano, condividono informazioni, dibattono, sollevano problemi, dubbi, ecc. Utilizzare i forum di opinione è un’altra risorsa che può aiutarti ad attirare traffico.
Sì, come nel caso dei commenti con altri blog, sempre con il buon senso. Non si tratta di mettere un tuo link a destra e a sinistra, ma di partecipare alla conversazione e “aggiungere valore” in qualche modo con il link in questione. Altrimenti, sarai presto catalogato come spammer e il tuo link non sopravviverà ai moderatori.
21 – Promozione incrociata con altri blog
Ciò che è buono si chiama “costruzione di amici” o ti cito e tu mi menzioni.
Cosa non hai amici? Cercali! XD A volte dovrai andare a cercarli e altre volte, se il tuo blog inizia a ad avere del traffico, gli “amici” verranno da te. Certo, non sempre funziona. Dal momento che devi cercarli, filtrarli e preoccuparti di trovare i giusti “amici”. E se ti raggiungono direttamente, meglio.
In questo articolo Salesforce.com sono alcuni suggerimenti che si possono trovare utili per articolare le relazioni cross promotion e di individuare nuovi alleati per dare più pubblicità ai tuoi contenuti.
22 – Crea annunci su Facebook
Per quanto si dica, questo è ancora poco sfruttato, specialmente se parliamo di pubblicazioni di contenuti puri e duri, e funziona con cura. Con 1 € al giorno puoi ottenere 1.000 visite. Cosa ne pensi?
Ovviamente non funziona sempre, ma se sei bravo riuscirai a spendere poco e a ottenere un gran risultato.
23 – Infografica
Crea delle infografiche e inseriscile nei tuoi articoli. Se fatti bene verranno condivisi da altri blog del settore nella quale metteranno un backlink al tuo sito. Se non mettono il link verso il tuo blog li puoi contattare e chiedergli ti farlo.
Funziona molto bene e porta dei risultato veramente ottimi.
Per creare Infografiche puoi usare il tool Canva.
Hai tenuto un discorso o una conferenza e hai la tua presentazione. È un contenuto che hai già creato e che puoi sfruttare ancora di più. Ad esempio, pubblicare la presentazione in Slideshire.
Questa tecnica non viene sfrutta molto, ma ti aiuta a migliorare la tua visibilità.
25 – Gruppi Facebook
Anche i gruppi di Facebook aiutano molto se si aggiunge valore alla comunità. Inserisci sulla tua pagina i link ai tuoi articoli, condividili usando un’immagine e un testo che siano attraenti e che mostrino quanto il tuo articolo aiuterà gli altri membri del gruppo.
Lavora sul copywriting condividendo il tuo contenuto (soluzione-problema) anche nei gruppi di Facebook.
26 – Chiedere di essere intervistato
Così detto, suona un po ‘egocentrico, ma se hai qualcosa di interessante da dire e contatti la persona giusta, diranno di sì.
Se sei in grado di fornire contenuti che avvantaggino davvero i lettori dell’autore del blog in questione, avrai le porte aperte. Di conseguenza più visibilità e traffico al tuo sito web.
Certo, per quello prima devi aver lavorato almeno un po sul tuo marchio personale.
27 – Approfitta delle tendenze
Le tendenze possono essere una miniera e una grande fonte di ispirazione che vale la pena di sfruttare. Crea contenuti che puoi associare, in un modo o nell’altro, alle tendenze attuali, sebbene inizialmente possano sembrare bizzarri. Qui anche la creatività gioca un ruolo importante (come in quasi tutto).
Se qualcosa è tendenza … approfittane tirando la creatività!
Leggiti quest’articolo per capire che tool usare per sapere le tendenze del momento
28 – Sii estremo … Senza paura!
Distinguiti, non accontentarti di essere uno tra i tanti. Creare polemiche, criticare ciò che gli altri dicono e discutere la propria opinione senza paura, dire cose diverse a ciò che dicono tutti. Fallo in un modo diverso o inventa cose nuove.
La cosa più facile è seguire il flusso, non entrare in polemiche o non rischiare di dire qualcosa di politicamente scorretto, ma questo non ti farà risaltare.
29 – Crea liste del tipo “il miglior post di ….”
La cura dei contenuti ha un enorme potenziale che non è sempre sfruttato nel modo migliore. Approfitta di contenuti di qualità già presenti, raggrupparli e presentarli al vostro pubblico in un post montato e strutturata, fornendo alcune informazioni in più, l’aggiunta di alcune analisi da parte vostra.
Questo tipo di contenuto può essere sovrasfruttato, ma puoi sempre fare meglio di altri, mettendo il tuo raccolto e non conformandoti semplicemente nel raccogliere le cose dette dagli altri.
30 – Recupera i contenuti di ciò che viene fatto fuori
Se sei aggiornato nel tuo settore, sicuramente utilizzerai contenuti di esperti di altri paesi. Rendi questo tipo di contenuto accessibile al tuo pubblico. Approfitta di questi contenuti in altre lingue, interpretali e fornisci la tua opinione.
È possibile recuperare un singolo contenuto su un argomento specifico e affrontarlo in modo più approfondito o currare un tipo di lista che ha parlato nel punto precedente, ma in questo caso con post dei blogger internazionali.
31 – Usa Pinterest (se il tuo tema lo consente)
Ok, il “se il tuo tema lo consente” è un punto importante. Su questo punto leggiti la guida di Martina Denardi.
https://italianindie.com/come-creare-un-podcast/
32 – Crea video e apri un canale Youtube
Cosa ti dirò? Youtube è veramente incredibile! Quindi, se ti senti a tuo agio davanti alla videocamera dagli una possibilità perchè ti aiuterà ad aumentare la tua visibilità.
33 – Se stai realizzando video, li trascrivi e li pubblichi
Dal momento che hai creato quel contenuto video, condividelo. Trascrivi quello che dici nel video in un contenuto testuale, poi nell’articolo metti il video di youtube, cosi da far decidere alle persone se guardare il video o leggere l’articolo.
34 – Commenta sui canali Youtube dei influencer
Dato che siamo con YouTube, ti dirò che qualcosa che fa miracoli è cercare canali di grandi influencer (con milioni di abbonati) e lasciare un commento APPENA POSSIBILE.
35 – Fai un podcast
Se il video non ti convince, riscalda la voce e dai l’audio. O meglio … Fatti entrambi, cazzo!
Su questo argomento leggiti la guida di Italian Indie
https://italianindie.com/come-creare-un-podcast/
36 – Trascrivi il tuo podcast
Amico, lo stesso dei video … Trascrivi i tuoi post e pubblicali come articoli. Approfitta di quel contenuto che hai già, convertilo in testo e indice per iniziare a cercare più traffico.
37 – Fare liste di “I migliori …”
Gioca con l’ego della gente e fai una lista dei migliori prodotti/servizi/tool ecc… . A chi non piace essere inserito in una lista dei “i migliori”? Ad esempio, un articolo del tipo … “Il miglior SEO del 2018” riceverà sicuramente condivisioni da quasi tutti i membri …
E questo vale quasi certamente per tutti i membri della lista, che molto probabilmente saranno influenzatori che saranno seguiti da molte persone dello stesso settore del tuo blog.
38 – Crea delle sfide e dei concorsi a premi
Tanti esperti di Seo e di Marketing creare delle sfide o dei conconrsi per farsi conoscere e per coinvolgere ulteriormente i propri lettori/clienti.
Questa tecnica funziona benissimo, ma ovviamente se lo fai dovrai dare dei premi di un certo tipo.
39 – Pubblica elenchi di 101 modi, strumenti o altro
Questo punto è esattamente quello che sto facendo in questo articolo. E’ vero nel mio articolo non elenco 101 modi ma meno, quello che devi capire è il concetto.
Questi tipi di articoli fanno letteralmente impazzire i lettori e riuscirai a posizionarti abbastanza velocemente.
40 – Sfrutta il Social Locker
Questo è come l’infografica … I social Locker funzionano. Ci sono un miliardo di esempi in molti blog di marketing online.
Blocchi un contenuto e offri all’utente la possibilità di accedere in cambio di un’azione sociale. Questa tecnica ti aiuterà tantissimo a migliorare la tua visibilità.
Per farlo puoi usare il migliori plugin per WordPress: Social Locker
41 – Approfitta delle firme e-mail
Pensavi di poter sfruttare le firme delle e-mail? Certo, qui approfittiamo di tutto … Puoi usare i moduli delle e-mail spiegando cosa vuoi o cercando un’azione specifica: “Leggi il mio articolo”, “Iscriviti alla mia newsletter”, “guarda i miei video” ecc. In questo articolo Hubspot ti insegna 12 modi per sfruttare le tue firme nelle e-mail .
Dal momento che l’invio di e-mail lo devi fare, non ti costa niente sfruttare questa strategia.
42 – Aggiorna i tuoi vecchi articoli
Aggiorna e migliora i tuoi vecchi articoli. Rinfrescare i tuoi vecchi contenuti con nuove informazioni ti aiuterà in diversi modi: da un lato, servirà per aggiornare e aggiungere valore ai tuoi lettori, e il secondo motivo è che verrà condiviso nuovamente nei social.
Questo metodo ti aiuterà tantissimo. Google apprezza il contenuto fresco e il fattore attuale. Gli spider di Google eseguiranno la scansione e indicizzeranno di nuovo, migliorando la scansione della pagina.
43 – Elimina la data nei tuoi articoli
Se è un articolo evergreen, cioè senza scadenza, allora rimuovi la data.
Ci sono molti studi che dimostrano che l’eliminazione della data in articoli in cui il valore del contenuto non dipende dalla data di pubblicazione aumenta il traffico organico, come ad esempio questo studio del test AB che elimina le date fatte da Paul Olyslager.
44 – Creare siti web satelliti
È una strategia che ci consente di attaccare nicchie più specifiche della nostra parola chiave principale, ma che dovrà essere riempita con contenuti correlati a quel argomento.
Ad esempio, immagina di avere un progetto dedicato alla moda vintage. Puoi creare siti web satellite del tipo: accessori vintage, scarpe vintage, moda vintage per cani, …
45 – Usa le immagini che attirano l’attenzione
Cura le immagini dei tuoi articoli. I contenuti con immagini ottengono il 90% di visite in più. Immagina di andare su un sito con solo del testo e senza spazi, capisci che appena lo vedi ti toglie la voglia di leggerlo. Un sito con un bel design, un articolo con immagini, tabelle, infografiche e video può fare la differenza.
46 – Fai SEO Onpage
Praticamente si intendono tutti quei fattori che dipendono da te. Quelli più importanti sono:
- Velocità del sito
- Avere un interlinking fatto veramente bene (linkare sul tuo sito altri tuoi articoli)
- Usare la parola chive nella URL
- Usare correttamente i tah h1,h2,h3 ecc…
- Creare contenuti unici e di valore
- Non sovraottimizzare il sito con inserimento esagerato di keyword. (si rischia di essere penalizzati da Google)
47 – SEO Offpage
Si intendono tutte quelle tecniche che no si fanno direttamente sul tuo sito, come:
- Link building
- Condivisione nei social
- Guest posting
Questi sono i fattori principali. Per approfondire questo argomento leggi il mio articolo su cos’è la SEO Off-Page
48 – Migliora i tuoi titoli
Questo è molto importante, quasi quanto il contenuto. L’articolo accattivante attira visitatori, scegli le parole giuste e vedrai un aumento pazzesco delle visite.
Il titolo è la tua grande opportunità per catturare l’attenzione sul tuo contenuto in millesimi di secondo. Ci sono milioni di nuovi articoli al giorno che circolano su Internet, per questo motivo bisogna distinguersi.
Su questo argomento ti rimando a un articolo di seosem fatto veramente bene.
http://www.seoesem.net/trucchi-per-creare-titoli-accattivanti/
49 – Unire siti Web con 301
Acquistali, creali o fai quello che vuoi, ma unire altri siti web con il tuo sito aumenterà il traffico da un giorno all’altro.
Unisci siti web con lo stesso tema, non farlo con siti che affrontano o hanno affrontato argomenti completamente diversi.
Un esempio potrebbe essere il seguente.
Hai un sito web che vende fotocamere, per aumentare il traffico potresti creare tanti siti su argomenti correlati alle fotocamere e poi in futuro fare il redirect 301 sul sito principale.
Questa tecnica funzionava molto in passato, ma può andare bene anche adesso. In questo caso viene fatto per non gestire troppi siti e quindi si fondono in uno unico.
L’altra tecnica citata in precedenza è quella di comprare domini scaduti che affrontavano il tuo stesso argomento.
Su questa seconda tecnica ti rimando all’articolo di viveredirete.com che spiega come trovare domini scaduti con page rank alto.
Scovare i contenuti che funzionano meglio nei social network ti può dare la possibilità di trovare argomenti attuali e quindi molto ricercati.
Per fare questa analisi puoi usare i seguenti strumenti:
Questi sono solo alcuni dei tanti tool presenti in Internet, ma per partire vanno benissimo.
51 – Analizza il tuo traffico, segmentalo e crea più contenuti nella direzione che ti dà più traffico
Usa Google Analytics per capire quali sono le pagine più visitate del tuo sito e per poter puntare su quella direzione.
Oltre ai migliori contenuti puoi analizzare anche quelle pagine che stanno iniziando ad aumentare le visite.
52 – Un ebook a pagamento? Ebbene, sì!
Anzichè creare un ebook e distribuirlo gratuitamente crea un ebook di alta qualità, mettilo in vendita a € 19,90 e concedi una % di affiliazione del 100%. Si hai capito bene, del 100%!
Parla con gli influencer del tuo settore e vedrai che lo inizieranno a consigliare e ad aumentare la tua visibilità.
Senza dubbio non guadagnerai niente nell’ immediato, come se avessi dato l’ebook gratuitamente come tutti gli altri, ma almeno ti stai facendo conoscere senza spendere 1 euro.
53 – Utilizza Google News
Se pubblichi articoli sulle notizie, approfitta e inserisci il tuo blog su Google News per ottenere visibilità.
Pensa che molte persone filtrano le loro ricerche su Google per notizie. Approfittane!
54 – Traduci il tuo blog in altre lingue
Ok, questo richiede un duro lavoro, quindi forse è un po ‘stupido dirlo. Ma se lo fai bene (traduzioni manuali, sottocartelle, non sottodomini, buona architettura onsite, ecc.) Funziona, su questo sono sicuro.
Questa tecnica la sta usando Neil Patel
55 – Sii tra i primi a dire qualcosa
Se non crei qualcosa di nuovo devi essere sveglio e essere molto attento a cogliere l’opportunità di essere tra i primi ad anticipare qualsiasi notizia o tendenza o analizzare un problema corrente. L’immediatezza qui è fondamentale.
Cerca di seguire blog stranieri dove le notizie arrivano prima, poi devi essere veloce a pubblicarlo sul tuo sito per essere il primo blog Italiano a dare la notizia.
CONCLUSIONE
Ragazzi non ce la faccio più. Vi ho dato ben 55 modi per poter aumentare il traffico del tuo sito, quindi metti in pratica i miei consigli e poi mandami un email di ringraziamente, almeno so di aver aiutato qualcuno a raggiungere il proprio obiettivo.
Lavora duro e vedrai che ce la farai.
Commenta qui sotto se hai delle domande o se hai altri consigli da condividere per aumentare il traffico a un blog.
Lascia una risposta