Analisi backlink concorrenti
Se vuoi fare link building devi assolutamente analizzare il profilo backlink dei tuoi competitor/concorrenti.
Per fare questo prenditi 5 minuti e pensa ai tuoi migliori concorrenti.
Ora vai su Google e cerca la parola chiave con cui ti vuoi posizionare nei risultati Google, ora guarda dove sei te e dove sono i tuoi concorrenti nei risultati.
Ora non ti devi preoccupare se sono posizionati sopra di te.
Devi pensare al traffico che ricevono e che potresti ricevere te.
Presta maggior attenzione ai risultati della prima pagina di Google.
Pensa di rubare tutto il loro traffico.
La cosa ti sta interessando?
Beh, se lo vuoi puoi fare esattamente questo.
Puoi spiare i backlinks dei tuoi concorrenti e ottenere più link verso il tuo sito. Questo metodo funziona e non è neanche molto complicato, quindi se non sei molto esperto di SEO non ti preoccupare.
Se cerchi una buona strategia di backlink, che funzioni nel lungo periodo, allora questa strategia fa al caso tuo.
Questa è un’idea molto potente che può aiutarti tantissimo nella tua strategia di link building.
Prendiamo come esempio la ricerca della parola chiave “come programmare in php” e prendiamo in considerazione solo i risultati della prima pagina.
Se questi siti sono nella prima pagina vuol dire sono quelli con i contenuti migliori e con più link in entrata.
Se vuoi posizionarti nei primi risultati, per la parola chiave “come programmare in php”, dobbiamo spiare quelli che lo sono in questo momento.
Se riuscirai ad ottenere dei backlinks, simili a quelli di tutti i tuoi concorrenti messi insiemi, riuscirai a ottenere un vantaggio enorme e a superarli nei risultati Google.
Spiando il profilo backlink dei tuoi concorrenti stai sfruttando la loro strategia, in questo modo risparmierai tantissimo tempo.
Se sei pronto a iniziare a ottenere dei link continua a leggere questo articolo, ti spiegherò le tecniche esatte da usare.
Il primo step è quello di ottenere una copia dei backlink che ha la concorrenza.
Visto che molti siti hanno tanti link in entrata è meglio iniziare dai primi 2 maggiori concorrenti.
Se cerchi di analizzare i tuoi primi 10 concorrenti da subito rischi di non saltarci fuori. Inizia in picciolo e vedrai che farà la differenza.
Per scoprire i backlink dei tuoi concorrenti devi utilizzare uno strumento di analisi dei backlink. Nel web ce ne sono tantissimi, ma ti consiglierò quelli che secondo me sono i migliori nella sezione “Strumenti per analisi backlink”.
Per ottenere il massimo dai backlink della concorrenza devi individuare sono quelli più importanti.
Questo server per ottenere solo link di qualità, quelli da siti non a tema o da siti spam non ti servono; anzi, rischi di essere penalizzato.
Stai tranquillo, ora ti spiego tutto.
Google utilizza alcuni fattori per valutare la qualità di un sito, come il PageRank detto anche PR.
A ogni sito viene assegnato un valore di PR da 0 a 10, dove ovviamente più è alto il valore e meglio è.
Tanti esperti SEO dicono che il PR è il fattore più importante quando si valuta un link.
Anche molti articoli sul link building dicono la stessa cosa, che il PR è la prima cosa da valutare.
Io penso che ovviamente è importante e ti da un idea dell’ autorevolezza del sito, ma non è fondamentale.
Google per valutare un sito usa centinaia di fattori, e il PR è uno di questi.
Ora che hai capito alcuni fattori che influenzano la valutazione di Google andiamo a vedere come fare per fare l’analisi di un collegamento.
Per fare questa verificare basta scrivere la seguente stringa nella ricerca di Google.
Innanzitutto, verifica che il sito sia effettivamente indicizzato su Google.
Puoi farlo utilizzando una semplice stringa di ricerca in Google:
esempio: site:comesifaweb.it
Se ti mostra il sito nei risultati allora vuol dire che è un sito indicizzato.
Se non vedi il sito nei risultati allora non considerarlo, potrebbe essere stato penalizzato e potrebbe danneggiare la tua campagna di link building.
Fai un controllo dei backlink dei tuoi concorrenti usando il tool di Moz Open Site Explorer ( Leggi qui sotto come utilizzarlo)
Come ti ho scritto prima nel web ci sono tantissimi tool per fare analisi di questo tipo. La maggior parte sono a pagamento, anche se hanno una versione gratuita che però è limitata.
Il primo tool che ti voglio consigliare è Open Site Explorer di proprietà di Moz, uno dei più famosi siti al mondo per la SEO.
Questo strumento SEO ti permette di fare tante cose, ma nel nostro caso useremo solo la funzione per i backlink.
Per prima cosa vai su:
https://moz.com/researchtools/ose/
Nella barra digita la URL della pagina del sito che vuoi analizzare e clicca su SEARCH.
Nel mio caso ho inserito (http://www.html.it/guide/guida-php-di-base/)
I risultati sono i seguenti:
Da questi risultati riesco a individuare quali siti hanno linkato la pagina del mio concorrente.
Molti tools permettono di estrarre un elenco con tutti i backlink, ma quello di Moz non lo permette.
Per questo motivo ti consiglio di prendere in considerazione solo i link che arrivano da siti con il Domain Authority (DA) e Page Authority (PA) più alti.
Grazie a questo metodo puoi ottenere backlinks di qualità, e se lo fai anche con gli altri concorrenti avrai la possibilità di ricevere tantissimi link in entrata.
Un altro tool che ti consiglio di usare è Backlink Audit di Semrush, che ti permette di capire se i backlink ricevuti sono di qualità o spam.
Se nella colonna “Toxic Score” c’è un valore superiore al 40% allora quel sito non è da considerare. Più è alto il valore è peggio è.
Ricordati meglio MENO link di qualità che TANTI di bassa qualità.
Creati un file excel e nella prima colonna inserisci la lista dei backlinks dei tuoi concorrenti, invece in una seconda colonna inserisci l ‘eventuale backlink che sei riuscito a ottenere dallo stesso dominio dalla quale l’ha ricevuto il tuo concorrente.
Il risultato sarà tipo quello dell’immagine sotto.
Se non hai una licenza di office sul tuo pc, usa quello gratuito di Google Documenti.
Questo file serve per tenere traccia dei backlink da ottenere.
Questa tecnica può sembrare poco efficiente, ma non è assolutamente cosi.
Grazie a questo metodo avrete senza dubbi dei miglioramenti di posizionamento nei motori di ricerca.
Il bello di questo metodo è che fai fare il lavoro duro ai tuoi concorrenti.
Questa tecnica è veramente facile e ti farà risparmiare tantissimo tempo. Puoi ottenere backlink di alta qualità in pochi giorni.
Questa strategia è fondamentale se hai aperto da poco un sito internet, perchè con il tempo i backlink arriveranno in modo automatico.
Prova questa tecnica e fammi sapere com’è andata.
Per qualsiasi dubbio commenta e ti risponderò più che volentieri.
Il marketing online: un passaggio fondamentale per far crescere il proprio business. Lo dicono gli…
A chi non farebbe comodo avere un'entrata extra? Avere qualche risparmio da parte può essere…
Vuoi creare un blog ma non sai come fare? In questo articolo spiego come creare un…
01Negli ultimi anni sempre più persone aprono un blog, ma il problema è che non…
Se vuoi avere un sito di successo devi usare il miglior hosting e un ottimo…
Quando si tratta del tuo negozio online o del tuo blog personale non ti devi…